Cent'anni fa

Ingegnere luganese primeggia al concorso del Radio-Club di Como

Le notizie del 23 maggio 1924
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
23.05.2024 06:00

Inaugurazione del monumento di Campione
Domenica prossima a Campione sarà tenuta un’importante cerimonia per la inaugurazione del Monumento ai caduti in guerra. Il programma comprende il conferimento della cittadinanza onoraria campionese a S. E. il presidente del Consiglio dei Ministri Benito Mussolini, la benedizione ed inaugurazione del Monumento, del gagliardetto del Fascio e della bandiera delle scuole. Saranno tenuti discorsi da parte del prefetto di Como, on. Cotta, e dell’on. Dante Diotallevi. Il banchetto si svolgerà alle 12 e nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, avranno luogo regate sul lago, divertimenti diversi, concerti della Corale Verdi di Lugano e della Musica di Vezia. Il trasporto dei gitanti avrà luogo con battello speciale in partenza da Ponte Tresa alle ore 7,30 e da Porto Ceresio alle 9, senza scalo intermedio.

Nel mondo della radio
Sotto gli auspici del Radio-Club di Como, il 19 e 20 del corrente mese venne indetto un concorso fra le migliori case costruttrici di apparecchi ricevitori per radiotelefonia, al quale parteciparono diverse case italiane ed estere. Questo concorso doveva decidere, a mezzo di apposita Commissione, nominata fra le autorità più competenti in materia di radiotecnica, quale fosse, fra gli apparecchi presentati, quello che rispondesse ai seguenti requisiti: chiarezza, selettività, rendimento, amplificazione. Molti erano i concorrenti, principalmente italiani. Ogni concorrente disponeva di un quarto d’ora per far funzionare il proprio apparecchio, sintonizzarlo e dare una audizione, con altosonante, d’una stazione a scelta della commissione. Subito si attirò l’ammirazione e le simpatie della giuria, affermandosi di una superiorità spiccata, quello costruito da un nostro connazionale, l’Ing. Borel di Lugano, uomo modesto e distinto quanto colto. Ci congratuliamo con lui per questa sua vittoria, che è una nuova affermazione del genio latino, e l’additiamo a tutti i dilettanti e tecnici di questa nuova scienza. De Pedroni

Note meste
Stanotte a Bedano, nella robusta età di anni 41, si è spento improvvisamente l’usciere della Pretura di Lugano-Campagna signor Andrea Lurati, da circa vent’anni fedele ed attivo impiegato, notissimo in città, ove godeva di numerose simpatie ed amicizie. La notizia della sua inattesa scomparsa ha prodotto in tutti una profonda e dolorosa impressione. Alla famiglia presentiamo le più sentite condoglianze.

Sport
Al Giro di Francia
Alla grande prova ciclistica francese, che lo scorso anno vide le mirabili, ripetute del modesto, valoroso Bottecchia, partecipano quest’anno, oltre al Bottecchia (al servizio di una casa francese), numerosi «routiers» italiani. La squadra della Legnano con Brunero, Aymo, Linari sarà certamente della partita. Quest’anno il XVIII Giro di Francia si svolgerà dal 22 Giugno al 20 Luglio su un percorso di 5.500 Km. 

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 23 maggio 1924 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: