«La Grande Opera in Villa» torna in Ticino

Torna in Ticino «La Grande Opera in Villa», il progetto culturale creato da Alberto Uva partendo dalla dimora storica di famiglia, in Brianza. Proprio nel nostro cantone, lo scorso giugno venne sperimentato per la prima volta il concetto di «Opera & Opere», con la messa in scena della Cenerentola di Rossini.
Nell'evento di questa sera, 14 ottobre, realizzato da «Arte & Cultura Villa Sormani - La Grande Opera in Villa» con il contributo di Bg Suisse e Bg Valeur di Lugano, Boite d'Or di Alberto Prandoni e Brulhart & Partners verrà portata sul palco, anche questa volta al Castello di Morcote, la meravigliosa «Tosca» di Giacomo Puccini.
Sulla scena, nello studio di Cavaradossi (tenore Danilo Formaggia), il ritratto femminile che farà ingelosire Tosca, sarà un preziosissimo dipinto «Ritratto di dama con levriero» del pittore sir Peter Lely, di collezione privata svizzera.
Inoltre, prima dell'inizio dell'opera, il pubblico potrà ammirare il capolavoro «Bacco sul barile» del grande pittore fiammingo Peter Paul Rubens, portato per l'occasione a Morcote grazie a Swiss Logistic e ad Aion. Potranno parimenti essere ammirate le creazioni di Alberto Prandoni, veri capolavori di arte orafa. Entrambi i dipinti verranno «narrati» agli ospiti, prima dell'inizio della rappresentazione, dallo storico Claudio Metzger.
Durante la primavera del 2026, a Morcote ed in altri luoghi del Ticino, continuerà il progetto «Opera & Opere» di «Arte & Cultura Villa Sormani- La Grande Opera in Villa» insieme ai partner attuali e ad altre significative realtà. Si tratterà di un ciclo di opere che verranno messe in scena con cadenza bimestrale, che faranno del Ticino un interessante «laboratorio» culturale.
Nell'ultimo anno e mezzo sono stati tanti gli straordinari successi in Italia e in Svizzera. A Genova con «l'Opera a Palazzo» nei magnifici Palazzi dei Rolli, sempre a Genova nella splendida Rinascimentale Villa Pallavicini delle Peschiere, con «Il Palazzo Foundation». Nelle Ville Savonesi, con partner Banca Generali e con i Comuni di Albissola e di Savona. Ed ancora con una meravigliosa «Madama Butterfly» a Villa Griffone a Pontecchio Marconi, con Fondazione Guglielmo Marconi. Ma è proprio in Ticino che si sta sviluppano il concetto di «Opera & Opere», con l’intento di far vivere al pubblico un'esperienza immersiva nella storia, nell'arte, nella cultura e nella bellezza, mettendo in scena l’opera in una particolare location, con la rappresentazione calata in un contesto di contaminazione delle arti.