Cent'anni fa

La misteriosa morte del generale Mangin: si pensa all'avvelenamento

Le notizie del 22 maggio 1925
Charles Marie Emmanuel Mangin (1866-1925) è stato un dei generali francesi della Prima guerra mondiale. © Wikipedia
Nicola Bottani
Nicola Bottani
22.05.2025 06:00

Amundsen partito pel Polo
Berlino, 22 ag (Wolff) – La Vossische Zeitung riproduce un messaggio della nave Fram, proveniente da Kingsbay il 20 maggio e annunciante che Amundsen è partito mercoledì per il Polo. Il messaggio aggiunge che probabilmente l’esploratore ed i suoi 5 compagni sono già arrivati alla meta e starebbero all’ora presente facendo le osservazioni. Forse essi hanno già lasciato il Polo, di ritorno alla base di partenza.

Il generale Mangin fu avvelenato
Parigi, 21 – C’è un mistero Mangin. Il generale, famoso organizzatore delle truppe nere e vincitore di tante battaglie, morto l’altra settimana, era stato ucciso, asserivano i giornali, da una crisi di uremia complicata da una appendicite. La Liberté afferma ora che questa versione non è esatta. Il generale sarebbe stato avvelenato, e l’organo nazionalista dà al pubblico la rivelazione del modo come si spense il grande capo militare, destinato, sembra, a diventare un grande capo politico e l’esecutore dei piani tracciati da certi gruppi che sognano in Francia ad acclimatarvi il fascismo. Prima di morire Mangin aveva preso parte ad un banchetto. Tornato a casa nel pomeriggio, egli avvertì dolori atroci allo stomaco. Costretto ad uscire per partecipare ad un concorso ippico militare, dovette chiamare una cameriera per farsi aiutare a vestirsi. Rincasato, fu visto gettarsi, gemendo, presso un divano. Dopo 36 ore di atroci dolori, il generale spirò. Nessuno dei commensali del generale al banchetto ebbe a soffrire nulla. La Liberté non esita a insinuare che il generale fu avvelenato da un agente di Mosca.

Costa Rica rimborsa i debiti
San Josè, 21 ag (Havas) – Il governo di Costa Rica ha l’intenzione di rimborsare il suo debito verso la Francia, che ammonta a 32.672.000 franchi, emettendo un prestito interno di 1 milione di dollari, che il governo spera di poter far sottoscrivere senza alcuna difficoltà.

Rivista Italiana
Si sono iniziati i festeggiamenti per l’XI centenario dell’Università di Pavia, la quale ha per nuovo emblema il gonfalone offerto dalle signore della città. La cerimonia della consegna si è svolta nel pomeriggio nell’Aula Magna, presenti le autorità e le delegazioni di Stati esteri e delle Università d’ogni parte del mondo. Alle feste millenarie della Università di Pavia il governo cantonale ticinese è rappresentato dal prof. Francesco Chiesa e dal prof. U. Tarabori.

Le vittime delle disgrazie di Londra
Londra, 21 ag (Havas) – Durante gli ultimi mesi il numero delle persone che rimasero vittime di accidenti nelle strade di Londra fu di 18.810. Gli autobus uccisero 38 persone, i trams 5, le automobili pubbliche 29, quelle private 42, le motociclette 2 ecc.

Piccola Pubblicità
Moto Guzzi cm. 500 seminuova, vendesi. Publicitas indicherà.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 22 gennaio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: