La Regia degli alcool e le disposizioni riguardanti le patate

Confederazione
L’utilizzo delle patate
(S. M.) – Conforme alla Decisione Federale del 25 di Settembre di quest’anno concernente l’utilizzazione della raccolta delle patate indigene e l’approvvigionamento delle patate, l’Amministrazione federale degli Alcools ha or ora pubblicato le disposizioni esecutive circa il suo contributo ai trasporti e circa un eventuale necessario immagazzinaggio delle patate indigene da consumo.
Le Società di distillazione, quelle dei produttori e dei consumatori, nonché le ditte commerciali private che si occupano del commercio delle patate, devono annunciarsi per iscritto all’Amministrazione federale degli Alcools, se vogliono usufruire dei sussidi di trasporto.
Fino a nuovo avviso, per patate indigene sane e scelte il compratore pagherà al produttore un prezzo di circa fr. 8,50 fino a fr. 11 per 100 kg., secondo la qualità e la regione, a domicilio del produttore o franco stazione di partenza. Il supplemento di prezzo per la mediazione delle patate da consumo non dovrà superare, in condizioni normali, 50 cent. per 100 kg.
Il trasporto di invii di patate deve avvenire dai luoghi di produzione disponenti di rilevanti decedenti di raccolto verso quelle regioni aventi un’insufficiente produzione propria. Possibilmente si deve effettuare l’approvvigionamento delle patate da consumo dalla regione produttrice più vicina. Il trasporto ferroviario delle spedizioni di patate, in carichi da 5000 kg., viene assunto fino a nuovo avviso dalla Regia degli Alcools. La stessa si riserva di procedere eventualmente più tardi ad una riduzione delle rifusioni di porto.
Quanto all’immagazzinamento di patate da consumo, nonché all’utilizzazione di patate da foraggio, l’Amministrazione federale degli Alcools si riserva il diritto di prendere degli accordi speciali.
Una visita dell’on Cattori
per il Governo Cantonale
Locarno, 6 – Nel pomeriggio di ieri l’on. Cattori, Presidente del Consiglio di Stato, accompagnato dall’on. Vice Presidente Dr. Raimondo Rossi, Direttore del Dipartimento di Polizia, s’è recato alla sede delle singole Delegazioni partecipanti alla Conferenza di Locarno, deponendo le carte di visita in atto di omaggio del Consiglio di Stato e del popolo ticinese agli ospiti illustri che onorano colla loro presenza la città di Locarno ed il Cantone.
Il Gran Consiglio fascista
Roma, 6 (ag) – Ieri sera si è iniziata la nuova sessione del Gran Consiglio fascista, chiamata a discutere ed a sanzionare una discreta mole di problemi inerenti alle riforme statutarie del partito ed alle riforme legislative statali.
Piccola Pubblicità
Affittansi 2 camere non mobigliate. Via Monte Carmen 3, Castausio.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 6 ottobre 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.
