Cent'anni fa

Landru, il Barbableu di Parigi: al cinema uno spettacolo che fa rincretinire

Le notizie del 20 luglio 1924
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
20.07.2024 06:00

La Nota
Il cinematografo è un trattenimento che può soddisfare parecchi gusti; per chi ama il pisolino post prandium non c’è di meglio della sala del cinema durante la proiezione; sala buia, raccolta, tranquilla, cullata dalla nenia di una piccola pianola che suona sullo stesso tono, con la stessa cadenza il brindisi della Traviata e la Marcia funebre di Chopin, il foxtrott delle banane e un valzer di Strauss; il sonno non si fa aspettare, le palpebre hanno dei brevi palpiti, poi si chiudono in assopimento dolce, breve e riposante. Per chi vuole concentrarsi coi propri pensieri in una mezz’oretta di intimo raccoglimento, il cinema offre dei drammi a lunghissimo metraggio, divisi in quadri che durano una mezz’ora ciascuno; durata giusta per una buona e profonda meditazione che molte volte svanisce dolcemente in una gustosa dormitina.

Ma il cinema offre anche spettacoli istruttivi ed eziandio educativi. Uno di questi spettacoli che additiamo al pubblico il quale ama farsi una buona coltura è quello annunciato da un cinema del Cantone: Landru, il Barbableu di Parigi, dramma in cinque lunghissimi atti. Deve essere una lezione di rosticceria, visto che Landru è stato condannato per aver cucinato una mezza dozzina di mogli. Non so se allo spettacolo parteciperà anche il Consiglio di Stato, in omaggio al decreto contro le edicole che mettono in mostra vignette e giornali oscillanti fra l’idiozia e la oscenità e dispense di romanzi briganteschi anche nella forma; prevedo però che molta gente accorrerà a ritemprare lo spirito e ad educare l’animo nella visione delle gesta di Landru, il Barbableu di Parigi. Cinque atti lunghissimi. Una bella promessa per chi spera di vedere al naturale le operazioni mezzo coniugali e mezzo culinarie del barbuto Landru.

Peccato che i proprietari del cinema abbiano escluso dallo spettacolo i ragazzi aldisotto dei sedici anni (pare che dai sedici anni in su, in fatto di sensibilità morale, si cambi vettura); peccato, perchè i nostri bravi ragazzi avrebbero potuto constatare il grado di genialità cui giunge il cinematografo quando si propone per obbiettivo l’incretinimento del pubblico e il buon gusto dei più grandi (per età) nella scelta dei divertimenti. Landru, il Barbableu di Parigi: spettacolo emozionante! Si va ad incominciare!

Gavroche

Pubblicità
Per la montagna, per le passeggiate vi offriamo delle buonissime scarpe speciali, in materiali diversi, impermeabili, marca Bally, per uomo Fr. 37.50, 39.50, 57.50, 62.50, per donna Fr. 29.50, 32.50, 37.50, 42.50. Scarpe basse in tela con suola in corda per uomo Fr. 4.-, per donna Fr. 3.50. Invio a scelta. Greco SA, Lugano, Piazza Riforma. Succursale: Piazza Dante.

Presso gli Stabilimenti di Arti Grafiche Grassi & Co. si eseguisce, a prezzi modici, qualsiasi lavoro in tipo-litografia. 

Tutte le edizioni del Corriere del Ticino sono disponibili nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: