Cent'anni fa

Le questioni dinastiche nella lontana isola di Sverakarta

Le notizie del 25 maggio 1924
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
25.05.2024 06:00

Stralci
La successione al trono, i diritti alla corona sono questioni che si agitano continuamente in Europa. Ma esse sono acuitissime anche nelle più lontane regioni asiatiche. Nell’isola di Sverakarta nelle Indie olandesi – assicura l’«Indépendance Belge» – esse turbano molto la popolazione indigena. L’isola ha un re in età avanzata e una regina, che risponde al dolce nome di Ratve Emas. Essi hanno due figli: Hangabchi e Koesvemo Yoedo. Il sovrano ha una preferenza pel secondo e vorrebbe farne il suo successore, mentre le consuetudini locali vogliono che il primogenito succeda a suo padre. I sudditi sono divisi in due campi, perché entrambi i principi hanno simpatie. È evidente che le autorità olandesi hanno molto da dire all’occorrenza. Ma esse temono d’intervenire per imporre la loro scelta, per non andare contro la volontà della maggioranza della popolazione. Alcuni si augurano che la regina, che è ancora assai giovane, dia al marito un terzo erede. Allora si darebbe a quest’ultimo la corona. Tutto ciò è un po’ comico. Ma nei paesi asiatici bisogna andar un po’ cauti nelle previsioni: le successioni al trono possono portare facilmente a tragedie domestiche e a guerre civili.

Gite e Ritrovi Festivi
Andiamo nella bella Mesolcina o nella romantica Calanca. Ai Grotti di San Vittore, di Roveredo, di Cama, di Lostallo, di Grono, di Verdabbio, ove si gusta prosciutto mesolcinese, trotelle fine, carcandelle e buon nostrano. A St. Maria di Calanca e nella pace della Calanca interna, fra le pinete di Laura su Roveredo, a Soazza e Mesocco, dalle antiche ruine feudali e dalle imponenti cascate del Pian S. Giacomo, al San Bernardino, la perla delle stazioni alpine della Svizzera Italiana. Per gli alpinisti: al lago di Val di Cama, al Sasso della Paglia, al Pizzo Pombi, al Zapport, sui Passetti. Ferrovia elettrica con biglietti festivi, valevoli dal sabato al lunedì. Servizio postale automobili da Mesocco. Partenza da Lugano alle 8,55, arrivo a Mesocco alle 11,25. Partenza da Mesocco alle 19,05, arrivo a Lugano alle 21,35. Locarno partenza 8,45, arrivo a Mesocco 11,25. Mesocco part. 19,05, arr. Locarno 21,03. Per informazioni: Pro Mesolcina e Calanca, Mesocco.

Brusino-Arsizio (Stazione svizzera dei battelli Lugano-Porto Ceresio), Cafè Chalet San Giorgio, situato sulla riva del lago in un bel parco, tenuto benissimo. Cafè, Thè, Cioccolata, buona pasticceria. Vini di bottiglia eccellenti, bevande sen’alcool. Piatti caldi e freddi. La propriet. Mathilde Würth.

Rovio, Albergo-Pensione Monte Generoso, un’ora sopra Maroggia. Grande giardino ombreggiato. Caffè, Thè, cioccolato. Cucina eccellente. Vini fini. Pensione da fr. 6.50 in avanti. Gentilmente si raccomanda: G. Haug.

Al «Ceresio», Via Serafino Balestra 19: Vis-à-vis Stabilimeto Chiattone, a degustare vini squisiti italiani. Grandioso viale delle boccie. Cucina alla milanese, a prezzi mitissimi. Propr.: A. Cremonesi. 

Tutte le edizioni del Corriere del Ticino sono disponibili nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: