Motociclisti e ciclisti se la vedono brutta sulle strade di casa nostra

Cronaca Cantonale
Al concorso ginnico di Forlì parteciperà la sezione italiana di Bellinzona «Forti e Liberi», guidata dal monitore signor Romolo Buonvicini. La squadra è partita stamane e sarà di ritorno lunedì prossimo.
Sulla strada Bignasco-Cevio è avvenuto martedì scorso un grave incidente fra il motociclista signor Jacometti Ernesto di Locarno ed il motociclista Mario Calanchini di Cevio. La macchina del Jacometti andò completamente distrutta, quella del Calanchini ebbe asportato il serbatoio della benzina. I due occupanti furono soccorsi e mentre al Jacometti venivano riscontrate solo contusioni di poca entità, il Dr. Bernasconi constatò che il Calanchini aveva una larga ferita alla testa e contusioni multiple al viso, alle mani ed alle spalle, tanto da consigliarne il ricovero all’ospedale di Cevio.
La Società Ginnastica Sezione federale di Chiasso ha tenuto giovedì scorso la sua assemblea generale annuale, decidendo l’invio della squadra attivi al concorso di Lugano e l’organizzazione nel prossimo settembre dei campionati cantonali artistici. A Presidente è stato eletto il signor Carlo Mauri, a vice il signor Paolo Gaffuri, a segretario Bianchi Ernesto, a monitore Felice Bonacina, tutti già in carica e quindi riconfermati anche per il 1925-26.
L’on. cons. naz. avv. Enrico Celio fu dal Dipartimento Cantonale di Giustizia incaricato della supplenza provvisoria del P. P. Sopracenerino avv. Sebastiano Martinoli, caduto gravemente ammalato circa due settimane or sono a Locarno.
A Locarno un’automobile pubblica investiva il motociclista Siro Betté e andava poi a fermarsi contro il cancello della Villa «Diana». Nessun danno alle persone; la motocicletta venne pressochè demolita.
Lugano - In Fascio
L’Avvocato Bolzani, patrocinatore della Signora Alice Graf e del sig. Carlo Fuchs, coinvolti in una denuncia per giuoco d’azzardo e manovre scorrette nei confronti del sig. G. Molteni, ci comunica che i suoi clienti sono comparsi ieri davanti al Procuratore Pubblico e che ogni procedimento contro i suddetti è stato abbandonato.
Nel pomeriggio di ieri, alla Santa di Viganello, il ciclista diciassettenne Cattaneo Giovanni venne gettato al suolo con una spinta datagli da uno sconosciuto dietro le spalle. Il Cattaneo riportò nella caduta una ferita lacero-contusa ad una gamba ed escoriazioni diverse; venne medicato alla poliambulanza della Croce Verde ma non potè fornire indicazioni sull’autore del brutto tiro, che si allontanò di corsa non appena lo vide cadere
Rivista Italiana
A Genova, per l’urto fra due trams che correvano in senso inverso, urto avvenuto per falso scambio, sono rimaste ferite undici persone.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 15 maggio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.