Musica

Gabry Ponte porterà «Tutta l'Italia» all'Eurovision per San Marino

Il dj e produttore, superfavorito della vigilia e preferito anche dai bookmaker, ha vinto con il jingle-tormentone dell'ultimo festival di Sanremo il San Marino Song Contest 2025
©DANILO DI GIOVANNI
Red. Online
09.03.2025 08:00

Sì, a Basilea ci sarà anche Gabry Ponte. Il dj e produttore, superfavorito della vigilia e preferito anche dai bookmaker, ha vinto con la Tutta l'Italia, jingle-tormentone dell'ultimo festival di Sanremo, il San Marino Song Contest 2025 e sarà portabandiera della Repubblica del Titano all'Eurovision Song Contest, in programma nel nostro Paese dal 13 al 17 maggio.

A votare è stata una giuria presieduta dal critico musicale Luca De Gennaro e composta dal direttore generale di Rtv San Marino (e della Rai), Roberto Sergio, dal direttore marketing SIAE, Mario Andrea Ettorre, e dalle conduttrici e autrici radio-tv Federica Gentile ed Ema Stokholma. Alla gara - condotta in diretta tv e radio da Flora Canto e Francesco Facchinetti dal Teatro Nuovo di Dogana - hanno partecipato venti artisti provenienti, oltre che da Italia e San Marino, da Albania, Belgio, Slovenia, Svezia e Ucraina. Una competizione internazionale resa possibile grazie alle caratteristiche del regolamento sammarinese, che prevede che le candidature possano arrivare da tutto il mondo e i brani interpretati in qualsiasi lingua. Proprio lo scorso anno sul Titano aveva vinto una band spagnola, Megara, che poi però non aveva superato lo scoglio delle semifinali dell'Eurovision, così come Achille Lauro nel 2022 e i toscani Piqued Jacks nel 2023. Per questa edizione, oltre 1100 iscritti e provini per 400 artisti da oltre 40 Paesi. 

Svizzera e Italia

Dopo il successo di Nemo nell'edizione 2024, quest'anno a rappresentare la Svizzera sarà invece la musicista 24.enne Zoë Më. La cantante e cantautrice, ne abbiamo parlato qui, non vede l'ora: «Sono di Basilea, i miei nonni vivono qui. Questa è la chiusura di un cerchio». Zoë Më canta in tedesco e francese, muovendosi tra pop poetico e chanson. La canzone con cui Zoë Më gareggerà per la Svizzera sarà presentata domani, lunedì 10 marzo.

Per la vicina Italia, invece, gareggerà Lucio Corsi con Volevo essere un duro dopo il forfait di Olly, vincitore a Sanremo.

Correlati