«Made in Switzerland»: quando Eurovision va oltre i luoghi comuni

Ieri, in una scintillante St. Jakobshalle, è finalmente scattato l’Eurovision Song Contest 2025. Basilea ha indossato il suo abito migliore per accogliere la prima semifinale della competizione, al termine della quale dieci nazioni, fra cui San Marino, «capitanata» da Gabry Ponte e la sua Tutta l’Italia, si sono qualificate per la finalissima di sabato (ore 21).
Le stelle della serata, come sottolinea fra gli altri il Blick, sono però state le due presentatrici: Sandra Studer (56 anni) e Hazel Brugger (31). Il duo ha impressionato, e non poco, per ironia e professionalità. E, in generale, per un atteggiamento decontratto. Non solo, Studer e Brugger hanno pure presentato una propria canzone durante la pausa dello show, Made in Switzerland, grazie alla quale il pubblico europeo (e non solo) ha potuto andare oltre i facili luoghi comuni e gli stereotipi associati al nostro Paese, come la cioccolata e gli orologi. Con un pizzico della citata ironia, infatti, la coppia ha presentato invenzioni svizzere più o meno note, come l’LSD, il pelapatate o ancora lo spremiaglio, arrivando infine all’Eurovision Song Contest stesso (la cui prima edizione si tenne a Lugano).
Che Studer sappia cantare, per i beninformati, non è una novità: nel 1991, per dire, partecipò a Eurovision. Gli spettatori, per contro, sono rimasti piacevolmente sorpresi dalle doti canore di Brugger. Sui social, ma non solo, gli utenti hanno celebrato la performance. Così un fan nei commenti al video postato su YouTube: «Questa è la migliore prestazione di sempre nell’intervallo di una semifinale». «Questo è il tipo di orgoglio nazionale che ti strappa un sorriso» gli ha fatto eco un altro utente. «Sicuro di sé, ma non arrogante». Anche su X non sono mancati gli elogi: «Chi ha detto che la Svizzera è noiosa si sbaglia».
Anche la scelta degli outfit è stata apprezzata. Mentre Studer si è lanciata con un tailleur verde neon accompagnato da un corsetto scintillante, Brugger ha optato per un blazer tempestato di pietre colorate. La seconda semifinale si svolgerà domani, giovedì, sempre con Studer e Brugger quali presentatrici. Michelle Hunziker (48) si unirà per la finale di sabato.