Eventi

Serate all'insegna del Flamenco al La Palma au Lac

L'hotel locarnese ospita una serie di serate musicali accompagnate dall'immancabile paella
Red. Online
14.06.2024 09:53

L’hotel La Palma au Lac, in collaborazione con Vanessa Nicola e la scuola Rosa de Fuego, organizzano una serie di serata alla cultura del Flamenco, nelle sue varie sfaccettature. Per promuovere e fare conoscere il Flamenco, la scuola «Rosa de Fuego» organizza regolarmente anche degli spettacoli, costruiti in modo molto attento e filologico, nel pieno rispetto di una tradizione molto complessa. Il ballo Flamenco implica la padronanza del linguaggio del corpo, fatto di pochi segni convenzionali e di molta capacità individuale di trasmettere emozioni.

La difficoltà di esecuzione consiste soprattutto nel controllo della postura e nell’isolare i movimenti. Uno degli strumenti principali del Flamenco inteso come danza, sono i piedi. Da soli, o accompagnati da una chitarra, danno corpo ad una musica molto speciale: con il loro incessante battere – a tratti frenetico, a tratti calmo e melodico e poi di nuovo rapido e deciso – i piedi generano una partitura musicale unica nel suo genere, dove il ritmo diventa il cuore di tutto.

Ma l’anima del Flamenco è il canto che, al pari del «baile» (ballo), comprende diverse forme, tra cui «el cante jondo» (profondo), un canto intenso e tragico, che pare un lamento che parte dalla parte più profonda dell’anima. Nel ballo Flamenco, nato come rappresentazione individuale di uno stato d’animo, entra naturalmente in gioco anche il movimento di mani, braccia, fianchi, senza dimenticare lo sguardo.

Le serate ruotano attorno una tre esibizioni che rapiscono e coinvolgono il pubblico durante tutto l’arco della serata. A far cornice al Flamenco viene proposta la classica Paella, cucinata dalla famosa Mary, storica collaboratrice di origi spagnole dell’Hotel La Palma. La Paellla sarà accompagnata dall’immancabile Sangria, specialità del barista Manuel.

Le serate iniziate a fine maggio verranno riproposte ogni due settimane sempre di venerdı̀ per tutto il periodo estivo, se il tempo lo permette, all’aperto lungo il suggestivo Lungolago di Muralto, altrimenti si svolgeranno all’interno della struttura.

Venerdı̀ 6 luglio, in concomitanza con i festeggiamenti di Luci ed ombre, ci sarà una serata speciale con la presenza di TABLAO FLAMENCO (gruppo musicale di Flamenco composto da una ballerina, un chitarrista e un cantante).

Per prenotazioni e maggiori informazioni www.lapalmaaulac.com