Nella cronaca cantonale buone nuove e altre decisamente meno

Cronaca Cantonale
Ferrovie Regionali Ticinesi
Dai resoconti delle Ferrovie Regionali Ticinesi constatiamo con piacere come mentre gli incassi delle linee Locarno-Camedo e Locarno-Bignasco si mantengono nel loro complesso sulla base di quelli dello scorso esercizio, quelli del tronco svizzero nella Navigazione sul Lago Maggiore, che per convenzione spettano alle Ferrovie Regionali Ticinesi, accennano il rilevante aumento di ben 20.000 franchi solo negli ultimi tre mesi. Questi risultati sono consolanti e danno una maggiore garanzia della stabilità del traffico. Ciò dà anche affidamento di sicurezza circa il prestito che lo Stato ha fatto alle Ferrovie Regionali.
Disgrazia mortale
Ieri mattina, poco prima delle 11, il contadino Crivelli Santino, d’anni 49, da Coldrerio, domiciliato a Mendrisio, mentre guidava un carro a buoi carico di mattoni, transitando nelle vicinanze della località detta «Ponte di Campagna» in quel di Mendrisio, non si sa come, cadde sotto le ruote del pesante veicolo, rimanendovi schiacciato. La salma del Crivelli venne trasportata alla camera mortuaria del Manicomio cantonale. L’estinto lascia la moglie e tre figli.
Dal Malcantone
(Z. L.) – Una serie di accidenti colpisce in questi ultimi tempi il basso Malcantone. Domenica dopo pranzo un gruppo di giovani Sessesi, volendo festeggiare la sagra di Madonna del Piano, noleggiava una vettura di proprietà del signor Crivelli, ma per cause molteplici, sulla tortuosa discesa che conduce a Molinazzo, il cavallo si dava a pazza fuga e la vettura, rimbalzando con un pauroso salto, scaraventava i malcapitati sulla ghiaia e andava a fracassarsi una diecina di metri più oltre; abiti lacerati, ferite per fortuna leggere e grande spavento.
Lunedì, invece, è la volta del signor Corti Edoardo, noto commerciante in vini, nonchè motociclista audace. Sul piano di Molinazzo andava a dar di cozzo, con la sua potente Davidson, contro un muro di ghiaia, rovesciando macchina e guidatore; venne raccolto e in automobile condotto al suo domicilio in Castello. Anche qui ferite non gravi, contusioni leggere e uno strappo di alcuni centimetri al cuoio capillare.
Cilindratura della strada Bissone-Capolago
Il Dipartimento cantonale delle Pubbliche Costruzioni apre il concorso al posto di assistente governativo per i lavori di cilindratura della strada cantonale Bissone-Capolago. Gli aspiranti devono presentare la domanda su carta da bollo da un franco al Dipartimento delle Pubbliche Costruzioni in Bellinzona entro il giorno 4 agosto, corredata dai certificati di lavoro e di studio. Si richiede specialmente una buona pratica in materia di costruzioni stradali e si esigono cognizioni tecniche adeguate. Nella domanda di concorso dovrà essere indicata la pretesa di stipendio mensile. La durata del lavoro sarà di circa quattro mesi.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 29 luglio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.