Pellegrini svizzeri verso la Terra Santa senza il vescovo Bacciarini

Il pellegrinaggio svizzero per la Terra Santa
È partito ieri ed è passato da Lugano con un treno speciale alle ore quindici, sostando alcuni minuti alla stazione F. F. per prendere sei pellegrini luganesi, fra i quali il Canonico Vanoni. Il pellegrinaggio è composto di 500 pellegrini; farà una sosta di due giorni a Roma, poi si imbarcherà a Napoli per la Palestina. I pellegrini saranno di ritorno fra tre settimane. I ticinesi che fanno parte del pellegrinaggio sono una dozzina. Come è noto, il pellegrinaggio in terra Santa doveva essere guidato da Mons. Bacciarini, ma le condizioni di salute hanno impedito a Mons. Vescovo di mettersi in viaggio.
Cronaca Cantonale
È scomparso da casa certo Bettosini Salvatore di anni 40, ammogliato; dopo una divergenza coi famigliari il Bettosini se ne è andato dichiarando che non sarebbe più tornato.
Il Consiglio Comunale di Bellinzona ha ripreso le sue sedute dopo aver racimolato a stento il numero regolamentare. Letto il rapporto dell’amministrativo che respinge il ricorso Grassi e C. in merito alle colonne del Palazzo Grassi, viene data lettura del messaggio accompagnante i consuntivi 1924. Indi il Consiglio Comunale si aggiornò al 5 maggio.
In occasione del 92esimo anniversario della fondazione dell’Università di Zurigo, la facoltà di diritto e di scienze politiche dell’Università di Zurigo ha conferito al signor Luigi Colombi i titoli di dottore in diritto e di dottore in scienze politiche per eminenti servizi che l’illustre uomo ha reso colla diffusione della conoscenza del diritto svizzero in lingua italiana, sia traducendo leggi o opere giuridiche sia partecipando all’elaborazione di trattati di giurisprudenza.
Il ragazzo Battaglini Rocco di anni 15, di Gorduno, è stato trovato in fondo a un burrone in uno stato pietoso, con ferite alla testa, fratture alle gambe e alle braccia e in condizioni estreme. Il ragazzo si era recato l’altra mattina sui monti di Ruscada alla ricerca di capre e pare abbia messo un piede in fallo.
Il Dipartimento Cantonale delle Finanze avverte che sono aperti i concorsi ai posti di magazzinieri del sale pel quadriennio 1. luglio 1925-30 giugno 1929 nei magazzeni di Chiasso, Mendrisio, Lugano, Magliaso, Giornico, Tesserete, Bellinzona, Biasca, Comprovasco, Faido e Airolo. Possono pure essere inoltrate al Dipartimento suindicato le offerte per il trasporto del sale.
Confederazione
(ag) – I conti di Stato del cantone di Basilea Campagna chiudono con una maggiore entrata di 150.853 fr., mentre il bilancio prevedeva un disavanzo di fr. 570.676. Le entrate sommano a 6.100.000 franchi.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 30 aprile 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.