Cent'anni fa

Perché ammazzare il debitore per obbligarlo a pagare?

Le notizie del 4 novembre 1923
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
04.11.2023 06:00

La Nota
Ammazzare il debitore per obbligarlo a pagare è l’attuazione dell’assurdo. Che cosa cerca il creditore al debitore? Cerca i suoi denari, il saldo del suo conto e nient’altro; scopo unico, quindi, del creditore è quello di ottenere il saldo, per cui il creditore farà in modo di mettere il debitore nella condizione di poter pagare; si curerà della sua salute, perchè un debitore ammalato è insolvibile; del suo stato d’animo, perchè il debitore triste, melancolico, volge nella sua mente tutti i pensieri più torbidi all’infuori di quelli di pagare il conto; se è disoccupato, lo aiuterà a trovarsi una occupazione che gli dia modo di guadagnare e quindi di pagare; se ha degli affari in corso, si occuperà perchè gli riescano bene; in una parola, il creditore fa tutto quanto sta in lui perchè il debitore si metta nella condizione di pagare.

Che direste di un creditore il quale prendesse a legnate il debitore, lo spogliasse, lo gettasse sul lastrico, lo esponesse a buscarsi dei malanni, a nutrire pensieri tristi, magari di suicidio, ogni volta che tentasse di mettersi al lavoro gli assestasse una bastonata sulla testa o, vedendolo recarsi al lavoro, gli tirasse una fucilata alle gambe, oppure lo sorprendesse sul lavoro e gli facesse tutte le angherie possibili per non lasciarlo continuare, per non dargli modo di guadagnare, gli togliesse il pane di bocca per il gusto di vederlo cadere sfinito sul lavoro, o mentre si presenta con i pochi guadagni messi insieme gli desse un colpo sotto la mano per fargli cadere i denari nel fiume e poter poi dire Badate che non mi ha pagato?

Direste, naturalmente, che quel creditore vorrà tutto all’infuori del saldo del suo conto. Aggiungereste anche che il creditore non vuole il saldo del conto ma la morte del debitore, il che è qualcosa di diverso. E se, per un principio di giustizia, aveste preso la parte del creditore, unendovi a lui nel rimproverare il debitore, nell’imporgli di soddisfare ai suoi impegni, nello sventare i tentativi di sottrarsi al suo dovere, una volta constatato che il creditore non cerca di essere pagato ma di ammazzare quello che deve pagare, vi tirereste naturalmente in disparte, perchè non sarebbe più il caso di parlare di giustizia. Ed è quello che stanno appunto facendo gli alleati verso Poincaré.

Gavroche

Pubblicità
Verticali automatici con ballabili moderni, ultime novità si possono avere a nolo dalla premiata fabbrica Rossi-Peppena Figlio, Lugano. 

Tripperia Luganese Rezzonico Achille, Vicolo Pretorio, Lugano. Avverto la spett. clientela che per la stagione invernale tengo Grande assortimento in Budella di mia lavorazione a prezzi fortemente ribassati. Trippa fresca tutti i giorni.

Arrivate mele da tavola per conservare; grande assortimento. E. Beck Fellin, Lugano. Telefono N. 3. In seguito al raccolto scarso, pregasi di prenotare in tempo le ordinazioni.

In questo articolo: