Preoccupazione in Ticino per i cani d'Oltralpe ammalati di rabbia

Cronaca Cantonale
Cani rabbiosi
Il Dipartimento cantonale di Agricoltura, preso atto che a Basilea-Città si sono verificati ultimamente diversi casi di rabbia nei cani, diffida i proprietari di alberghi, pensioni, luoghi di cura e di soggiorno, nonchè le Municipalità ed i posti di gendarmeria delle località ove giungessero ospiti provenienti da Basilea accompagnati da cani, a volerli notificare immediatamente all’Ufficio Veterinario cantonale per le misure del caso.
Un incidente
Un incidente è avvenuto ieri mattina, poco prima delle 12, all’Alpe della Bolla, situato sul Monte Boglia e in prossimità del confine italiano. Secondo notizie raccolte stamane in città (a Lugano, nota di 100 anni dopo), poiché all’autorità di polizia nulla ancora era pervenuto, si tratterebbe di questo: un gruppo di circa una dozzina di giovanotti di Cadro, Davesco e Soragno che si trovava in gita all’Alpe della Bolla, sarebbe stato avvicinato da due individui entrati in territorio svizzero dalla parte italiana. I due avrebbero intimato ad un giovanotto di Cadro, che vestiva la camicia rossa, di sortire dal gruppo e di farsi avanti, si crede per liquidare una vertenza che fra loro era stata sollevata tempo fa per questioni di partito. Sempre secondo le voci raccolte, uno dei due avrebbe minacciato il ticinese colla rivoltella; poi, di fronte all’atteggiamento risoluto dei nostri, avrebbero preso la fuga, inseguiti dai ticinesi e da una guardia federale sopraggiunta in quel momento. Il giovanotto minacciato poco prima ha tirato contro i fuggitivi qualche colpo di rivoltella, fortunatamente andati a vuoto.
Uno scontro
Stamattina, poco dopo le 7, il motociclista Gabutti Francesco, transitando in prossimità di Rivera, è andato a dar di cozzo contro un carro, riportando nello scontro la frattura di una gamba. A mezzo automobile venne trasportato al Civico Ospedale.
Fascio
Enrico Heller, di Zurigo, d’anni 40, raccolto martedì sulle rive del lago di Muzzano in un sonno durato fino a domenica, è morto domenica notte.
La Lega per la conservazione della Svizzera pittoresca, riunita sabato scorso a Basilea, ha votato una risoluzione invitante il Consiglio federale ad accettare una soluzione che preservi, nella costruzione della strada di Gandria, la celebre roccia, senza separare la località dal lago nè attraversarla. Un ponte sospeso, allora?
La Croce Rossa svizzera terrà la sua prossima assemblea generale a Lugano: così è stato deciso dall’assemblea annuale convocata domenica a St. Imier e alla quale hanno preso parte 120 delegati e 80 invitati.
Piccola Pubblicità
Sehr schoene Zimmer mit oder ohne Pension. Messer, Commestible, Via Perseghini.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 30 giugno 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.