Cent'anni fa

Quando bene, spirito di carità e pietà sono forme di speculazione

Le notizie del 16 settembre 1923
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
16.09.2023 06:00

La Nota
L’ostessa, mentre disponeva a fianco dei piatti le posate e, davanti, i bicchieri, correndo dalla tavola alla dispensa ragionava così: «Anche Sant’Antonio mi ha giuocato u brutto tiro. Per tre giorni gli avevo acceso un lumicino perchè mi desse il sole per oggi che doveva essere una giornata di grossi affari per la mia osteria; e lui, invece di darmi il sole, mi ha scaraventato addosso tutta questa pioggia che m’ha fatto scappare i clienti e mi lascia inoperosi i fiaschi e i pezzi di manzo che da due giorni nuotano nella pentola. Ma l’ho castigato bene, Sant’Antonio; ho preso statua e lumicino e li ho messi fuori alla pioggia; così imparerà».

La pia donna voleva evidentemente dire: così S. Antonio imparerà a truffarmi la preghiera. Pietas ad omnia utilis est, dice San Paolo; nella mente della pia ostessa la pietà doveva evidentemente servire a procurare una giornata di sole. In molta gente il bene, lo spirito di carità, la pietà sono forme di speculazione. Il precetto, non precisamente evangelico, di questa brava gente è questo: fare il bene solo se dal bene ne viene un utile materiale o morale.

Così molti fanno opere di carità se sanno che squilleranno le trombe e suoneranno le campane; altri vi rendono questo o quel servizio con il preciso intento di farselo pagare ad usura in tanta gratitudine esteriore; c’è chi prega fervidamente non per fare onore a Dio o ai Santi, ma per ricevere questa o quella grazia; e si riduce così la pietà ad una specie di automatico nel quale si imbussola la preghiera per far saltare fuori la grazia; se poi la grazia non salta fuori, si ha l’aria di essere truffati e si vorrebbe rimangiarsi la preghiera rimasta inesaudita.

Siamo in fondo degli usurai che vogliamo impiegare il nostro piccolo peculio di bontà e di carità al più alto interesse della giornata. E, dopo tutto si capisce, quel po’ di bene che facciamo ci costa così tanta fatica…

Gavroche

Piccola Pubblicità
Cercasi per subito persona volonterosa con piccolo capitale disponibile, per sfruttare nuovo metodo pubblicità. Indispensabile anche collaborazione di lavoro. Scrivere s. cifra H. 96909 pr. Publicitas, Lugano.

Ragazza di buona famiglia, trova subito posto di cameriera in pensione di I.o ordine. Sarebbe messa al corrente. Offerte alle Pensione Masson, Montreux.

Balia fresca, 32enne, disposta nutrire bambino o bambina. Rivolgersi Grassi e C., Lugano.

Vendesi condizioni vantaggiosissime bigliardo italiano, puleggie, porta in ferro, trasmissioni, il tutto in buonissimo stato. Rivolgersi a Tonella, Mendrisio.

Motosacoche con Side-Car 8-10 HP, seminuova, modello 1922, causa partenza, vendesi. Publicitas indicherà.

In questo articolo: