Quel manualetto per gli abbonati al telefono scritto solo in tedesco e francese

La Nota
È stato distribuito in questi giorni un manualetto per gli abbonati al telefono; il manualetto è scritto in tedesco ed in francese; omettendo la lingua italiana che è la terza lingua nazionale, l’amministrazione dei telefoni ha voluto fare un complimento agli abbonati della Svizzera italiana: «So che voi sapete tutti a menadito il francese, quindi risparmio i parlarvi in lingua italiana; la vostra lingua l’adoprerò solo per mandarvi i conti e per darvi qualche tirata di bavero». Grazie del complimento e saluti in famiglia.
Nel manualetto c’è un capitolo dedicato alla cortesia al telefono: «La cortesia dell’abbonato – dice in francese o in tedesco il manuale – incomincia dal momento in cui trilla la suoneria». Giustissimo; c’è però il guaio che, specialmente in un uomo d’affari, i nervi incominciano a ballare precisamente quando trilla la suoneria del telefono e accelerano il ritmo quando o non si capisce subito chi parla, o risulta sbagliata la comunicazione, o non si riesce a capire un accidente di quello che l’avversario urla nel trasmettitore. E quando i nervi ballano è alquanto difficile trovare, lì sui due piedi, la frasetta gentile, il complimento grazioso: «Scusi, devono avere sbagliato la comunicazione», «Scusi, vuol avere la gentilezza di alzare la voce perché percepisco poco le parole», «In che posso servirla?». Frasette bellissime, veramente da manuale, ma che proprio al momento del bisogno scappano via come una levata di passere per lasciare il posto ad altre frasi che sprizzano elettricità da tutte le parti.
È dimostrato che l’uomo al telefono si snatura; anche colui che ha sortito da madre natura un carattere mite, dolce come una pasta frolla, una tendenza alle parole mielate, mettetelo davanti ad un apparecchio telefonico e vi diventa un altro, impaziente, stizzoso, irascibile, incline a mandare al diavolo il prossimo; ragione per cui pare che esista una certa incompatibilità fra l’esercizio della cortesia e l’uso del telefono. La regola ha naturalmente le sue brave eccezioni, ma sono così rare che hanno piuttosto del fenomeno. Non per niente viviamo in regime di elettricità.
Gavroche
Pubblicità
Gara alle boccie. Nella prossima settimana verrà indetta al Grotto Luganese (sede sociale della Ghega) una grande gara alle boccie, con vistosi premî. La gara sarà eseguita col sistema giapponese, unico al mondo, perciò faranno parte anche le gheghiste. Le eliminatorie cominceranno lunedì. Chi vuol ridere non manchi.
On cherche pour le Tessin représentant capable pour une machine à écrire américaine de premier ordre. Adresser offres sous chiffre L. 2781 Z. à Publicitas, Zurigo.
Il Maestro Tullio Marelli-Abbondioli dà lezioni di pianoforte (Armonia e Solfeggio) e concerti privati. Si reca a domicilio. Recapito presso Publicitas, Piazza Dante, Telefono 1.24.
Tutte le edizioni del Corriere del Ticino sono disponibili nell'Archivio Storico del CdT.