Cent'anni fa

Si restaura la monarchia degli Hohenzollern?

Le notizie del 13 novembre 1923
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
13.11.2023 06:00

Passaporti tedeschi per l’ex Kaiser?
Bruxelles, 13 (ag) – La Gazette pubblica l’informazione seguente che noi riproduciamo con la più grande riserva: «Apprendiamo da fonte generalmente bene informata che il Kaiser ricevette 12 passaporti tedeschi. Ieri a Dorn si tenne un’importante riunione, nel corso della quale si adottò l’atteggiamento assunto dal Kaiser. Si prevede – aggiunge il giornale sullodato – per il 4 dicembre la restaurazione della monarchia degli Hohenzollern. Il Kaiser o suo figlio ritorneranno sul trono».

Bruxelles, 13 ag (Havas) – L’Agenzia telegrafica belga pubblica il telegramma seguente: «Anversa, 12 novembre: Secondo informazioni particolari giunte a Dorn, il signor Hoesch arrivò ieri alle ore 4, latore di 12 passaporti tedeschi destinati al Kaiser ed al suo seguito. Ieri alle ore 10 giunse a Dorn un telegramma cifrato dalla Germania. Nel pomeriggio si tenne una grande conferenza fra Guglielmo II e le principali personalità del suo seguito. Alle ore 16 egli ricevette in udienza il signor Kan; la visita durò 35 minuti. Da qualche giorno un posto radiotelegrafico è stato installato al castello di Dorn. Tutti i giorni, alle 13, Guglielmo riceve radiotelegrammi da Nauen».

La Camera di Commercio di Zurigo
e l’esportazione di energia elettrica
Davanti a una numerosa seduta della Camera di Commercio di Zurigo (dell’Unione dei Circoli industriali e commerciali zurigani) il vice-presidente della Camera, sig. Oberst Richard, in una eccellente relazione sottopose a una ben fondata critica l’attuale pratica dell’esportazione di energia elettrica. Venne deciso ad unanimità, nel senso dell’esposizione del relatore, di trasmettere le seguenti menzioni al Comitato dell’Associazione svizzera del commercio e dell’industria: L’attuale sistema di concessione deve essere modificato in modo che il conferimento della concessione sia trasmesso dai Cantoni alla Confederazione senza danno per i diritti finanziari dei Cantoni. La Confederazione, mediante un nuovo sistema di concessione, deve darsi pensiero per ottenere una politica di costruzione degli stabilimenti elettrici secondo un piano razionale e unitario. Inoltre, l’Ufficio federale delle acque economiche deve assumersi anche la cura per un maggior impiego dell’energia elettrica e per il compimento delle reti distributrici. Per la perizia d’economia nazionale delle petizioni d’esportazione di energia elettrica deve essere aggiunto al Consiglio federale il Comitato dell’Associazione svizzera dell’industria e del commercio.

Lugano
Scuola serale delle apprendiste

Tutte le apprendiste sarte da uomo, da donna e biancheria, eccettuate quelle inscritte al I. Corso, sono convocate alla Scuola professionale femminile giovedì prossimo, 15 corr., alle 4,40 pom., per la lezione di taglio.

Pubblicità
Almanacchi Olandesi 1924. Chiedete offerte a Grassi & C., Lugano - Bellinzona.

In questo articolo: