Si tratta per la vendita della caserma di Bellinzona alla Confederazione

Per la cessione della caserma
di Bellinzona alla Confederazione
L’on. avv. Arnaldo Bolla, sindaco di Bellinzona, l’avv. Angelo Bonzanigo, municipale, il cons. naz. Maggini, presidente del Consiglio Comunale della Capitale, e il cons. di Stato Mazza, direttore del Dipartimento cantonale militare, si sono recati l’altro ieri a Berna per un colloquio col cons. federale Scheurer – capo del Dipartimento militare federale – nel corso del quale dovrà essere discussa la questione della cessione della Caserma militare di Bellinzona alla Confederazione. Qualora il caso lo richiedesse, i rappresentanti della città di Bellinzona e del Governo cantonale conferiranno col Commissariato federale di guerra.
Mancato componimento
nella vertenza Ferrario-Zeli
Ieri abbiamo dato la breve relazione dell’Udienza alle Assise pretoriali di Bellinzona che si chiuse con un rinvio del processo intentato dal comandante della Gendarmeria signor Ferrario contro l’on. Zeli per il titolo di diffamazione e contumelie a mezzo della stampa. Dicevamo anche che si sperava di togliere il processo con un’intesa bonale. Difatti, appena deciso il rinvio, l’onorevole P. P. Gallacchi ha trattenuto le parti per vedere di indurle ad una transazione. Il P. P. aveva proposto e sostenuto un progetto di transazione nel senso che l’on. Zeli riconoscesse che la circolare diramata dal Comando della Gendarmeria relativa allo sciopero dei ferrovieri non era dovuta ad iniziativa del Comando di Gendarmeria stesso ma ad istruzioni pervenute dalla Procura Pubblica federale, e che quindi non avevano ragione di essere gli apprezzamenti relativi alla circolare, contenuti negli articoli incriminati. La parte Ferrario, malgrado le insistenze del P. P., non ha creduto di accettare la proposta. Così, in ottobre, avremo il processo, che solleva nel pubblico vivo interesse.
Confederazione
(ag) – A Ginevra un giovane di 20 anni, certo Filippo Arnoldi, colpito da malore, cadeva a terra battendo la testa sul marciapiede. Il disgraziato giovane riportava gravi ferite alla testa. Fu trasportato d’urgenza all’ospedale. Le sue condizioni sono inquietanti.
(ag) – A Zurigo il signor Stamm, impresario musicale, è stato messo in libertà provvisoria dietro deposito di una cauzione di 5.000 franchi. L’inchiesta continua intanto il suo corso sia per quanto riguarda l’affare Toscanini come per altre truffe.
Ultime di Sport
In automobile a 243 km. all’ora
Londra, 23 – A Pendine l’automobilista Campbell ha battuto i suoi propri records mondiali del chilometro e del miglio. Il Campbell, pilotando una macchina di 350 cavalli, ha percorso il chilometro lanciato ad una velocità media di km. 241,822 all’ora e il miglio lanciato alla velocità media di km. 242 e 682.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 23 luglio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.