Pau dei Negrita arriva a Lugano, in una versione totalmente inedita!

Una mostra che mette in luce il talento di due Superstar a 360° gradi: Simone Bianchi esplosivo ed impareggiabile artista dei Comics a tema super eroi e Paolo Bruni alias Pau, la voce dei Negrita. Simone e Paolo sono i protagonisti assoluti di questa nuova esposizione. Nel solco della contaminazione, filo conduttore di tutte le mostre della nostra Galleria per quest’anno, questa volta scopriamo come la Musica e i Comics siano strettamente correlati ma soprattutto come due Superstar, ciascuno nel proprio campo, abbiano attinto nuove energie creative quasi scambiandosele.

Dobbiamo fare un passo indietro però, per riuscire a chiarirne il perchè: durante il periodo della pandemia il mondo ha rallentato e un po’ per tutti è arrivato il tempo del vuoto ma per Simone e Pau invece, che hanno subito il fascino di altre Muse oltre a quella dell’Arte da loro solitamente indagata ed espressa, è arrivato il tempo di nuovi stimoli e nuove sfide.
Simone ha iniziato a suonare la batteria, passione che aveva lasciato in un cassetto trovando un nuovo ritmo espressivo e una energia straordinaria nel suo rinnovato segno: segno energetico che troviamo nei suoi ultimi lavori, una linfa che ha dato, in modo evidente, ai caratteri dei Comics una nuova e inedita profondità umana. Tavole ipnotiche, materiche e immaginifiche; in una sola parola: potenti. Uno tzunami espressivo giunto alla maturità consapevole di un artista che da oggi può veramente permettersi di spaziare con agilità nella mezzatinta, una delle tecniche più complicate e ardite da scegliere, per la sua oggettiva difficoltà di realizzazione.
In esposizione 18 opere, una più straordinaria dell’altra.
Paolo, posato Pau in un armadio con le sue giacche da live e le sue sonorità, ha lasciato che l’Arte lasciasse temporaneamente la sua voce e si impossessasse delle sue mani. Per i primi lavori ha usato tutte le biro di casa; poi, in un crescendo di tecniche miste, di spericolate sperimentazioni con materiali diversi, di concetti visuali e di nuove letture della realtà filtrate dal segno, si è spinto fino ad un personalissimo stile dove sono soprattutto i singoli soggetti ad essere degni d’attenzione. In un personaggio così pubblico scopriamo un’intimità acuta e per nulla giudicante; la scelta di un soggetto e la tecnica con cui esprimerlo diventano i lapilli di un vulcano in eruzione.
In esposizione 18 opere una piu’ straordinaria dell’altra.
BIPOL ART nasce dunque dall’incontro-scontro con nuovi e rinnovati talenti per descrivere l’intensità del mondo della Nona e la Terza Arte (il Fumetto e la Pittura). Scegliere le opere da esporre è stato, per noi, l’atto più complesso e difficile ma questo è il bello del lavoro.
Visitare questa mostra stimolerà in voi un formidabile impatto visivo e concettuale.
Vernice alla presenza degli autori il 6 e 7 maggio dalle 10.30 alle 18.30 in Via Cattedrale 3 a Lugano.
È gradita la prenotazione.
Esposizione fino al 4 giugno.
Orari Galleria: dalle 10.30 alle 18.30 dal martedi’ al venerdi’ il sabato dalle 10.30 alle 17.00.