Cent'anni fa

Tempeste al di là delle Alpi, chicchi di grandine grandi come noci

Le notizie del 20 maggio 1925
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
20.05.2025 06:00

Confederazione
(ag) – Lunedì sera, tra le 19 e le 20, un uragano di estrema violenza, accompagnato da grandine, si è abbattuto sulla città di Neuchâtel, causando danni rilevanti ai giardini e ai frutteti. Lo strato di grandine raggiungeva in alcuni luoghi parecchi centimetri.

(ag) – Il violento uragano abbattutosi domenica sera sull’Emmenthal ha causato danni sensibili. I fiumi hanno straripato in diversi punti. I giardini e i campi furono gravemente danneggiati. A Kähretschwendi una casa dovette essere evacuata. Parecchi piccoli ponti furono trascinati via dalle acque. L’acqua ha invaso le cantine di numerose case.

(ag) – Una violenta tempesta ha devastato lunedì sera la regione di Moudon. I danni sono considerevoli. In certi luoghi i chicchi di grandine raggiungevano lo spessore di una noce.

(ag) – Martedì mattina, verso le ore 4, un incendio ha distrutto il magazzino della S. A. Zellweger, fabbrica di macchine e di apparecchi elettrici. I danni ammontano a circa 50.000 franchi. Nel magazzino si trovavano apparecchi di radiotelegrafia e apparecchi telefonici. L’incendio è dovuto a un corto circuito.

(ag) – La sessione primaverile del Gran Consiglio grigionese è stata aperta lunedì dal consigliere nazionale e presidente del Consiglio di Stato onorevole Walser, il quale nel suo discorso inaugurale ha pronunciato l’elogio funebre delle eminenti personalità morte in questi ultimi tempi: del consigliere nazionale Caflisch, dei redattori Buehler e Luck e del ministro svizzero a Madrid signor Mengotti. L’on. Walser espresse la simpatia delle autorità al comune di Sues, così duramente provato, e terminò il suo discorso con un vibrante appello al popolo, invitandolo ad accordare all’automobilismo il diritto di esistenza nel cantone. L’on. Brunolt (radicale) è stato eletto presidente con 80 voti su 83 votanti. Il maggiore Fromm (radicale) è nominato vice presidente con 66 voti su 81 votanti.

(ag) – Un operaio di fabbrica, certo Walter Uebersax, domiciliato ad Affoltern, è caduto la notte scorsa dalla finestra della sua abitazione, situata al secondo piano. Fu raccolto colla frattura del cranio e trasportato all’ospedale, dove ieri mattina soccombeva. Si ritiene che l’operaio si sia addormentato sul davanzale della finestra, sul quale si era seduto prima di mettersi a letto.

Rivista Italiana
Ieri la Camera ha ripreso i dibattiti sul progetto di legge contro le associazioni segrete. Si è ripetuta la votazione per appello nominale per il passaggio alla discussione degli articoli. Si sono astenuti gli oppositori costituzionali ed il piccolo gruppo dei deputati combattenti. 304 deputati della maggioranza presenti hanno votato in favore della legge. Questo risultato è stato salutato da applausi.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 20 maggio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: