Cent'anni fa

Trascorre lieto il soggiorno a Roma dei pellegrini ticinesi

Le notizie dell'8 settembre 1925
La basilica di San Pietro. © Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
08.09.2025 06:00

Vapore affondato
Tangeri, 7 ag (Havas) – In seguito a densa nebbia, il vapore «El Kantara» ha urtato e affondato nello Stretto di Gibilterra il battello «Generale».

I pellegrini ticinesi a Roma
Il soggiorno dei pellegrini ticinesi a Roma trascorre lietissimo e secondo il programma stabilito in precedenza. Appena giunti, nel pomeriggio, venne organizzato un imponente corteo in piazza S. Pietro davanti al meraviglioso obelisco di Sisto V, che si recò poi nella Basilica di S. Pietro, ove Mons. Bacciarini rivolse alla folla un discorso di circostanza. Accompagnati dai signori Don Giosuè Prada e Ing. Mansueto Pometta i gitanti visitarono le principali opere d’arte esposte nella stessa Basilica. Il giorno 4 i ticinesi ascoltarono la messa nella Basilica di S. Pietro, vennero ricevuti dal Pontefice e visitarono l’esposizione missionaria. Il giorno 5 venne impiegato nella visita di S. Maria Maggiore in Laterano e del Colosseo.

Cronaca Cantonale
Il ginnasta ticinese Giudici Battista, di Locarno, ha conquistato il titolo di campione svizzero agli anelli al concorso di Langenthal, organizzato dalla Società federale di ginnastica. Il giovane ticinese ha realizzato 58,3 punti e fu premiato con medaglia d’argento.

Il Congresso del Partito socialista ticinese ha avuto luogo domenica a Locarno con la partecipazione di 32 sezioni, rappresentate da un centinaio di delegati. Il Congresso si è occupato fra altro delle nomine al Nazionale ed ha votato un ordine del giorno in cui si dichiara che il Partito si presenta alle nomine con una lista propria. La lista dei candidati al Nazionale è la seguente: Cons. Biaggio, avv. Nino Borella, cons. Canevascini, cons. Gasparini, cons. Legobbe, cons. Tamò e cons. Zeli.

La Corale S. Cecilia di Bellinzona ci scrive rettificando alcune affermazioni fatte in una corrispondenza redatta da un membro della «Verdi» di Lugano sul concorso di Spezia. La S. Cecilia dice che non ha partecipato al concorso fuori gara ma ammessa a parità di condizioni con altre società, che ha conseguito il I. premio con diploma, medaglia d’oro e coppa.

Confederazione
(ag) – La neve è caduta sulle alte montagne. Dal Pilato viene annunziato uno strato di 20 cent. e una temperatura di 3 gradi sotto zero. Sul Rigi la nevicata raggiunge i 10 centimetri. La neve è caduta fino a un’altitudine di 1600 metri. Anche a Davos essa ha fatto la sua apparizione.

(ag) – Il primo volo postale Zurigo-Milano, che doveva aver luogo il 4 settembre, è stato aggiornato causa le cattive condizioni atmosferiche. Esso avrà luogo non appena il tempo lo permetterà.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino dell'8 settembre 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: