Cent'anni fa

Un favore che non torna utile alle vallate meridionali dei Grigioni

Le notizie del 28 luglio 1925
© Shutterstock
Nicola Bottani
Nicola Bottani
28.07.2025 06:00

Le rivendicazioni grigionesi
(S. M.) – Conforme a decisione del Consiglio di Amministrazione delle F. F., oltre agli abitanti del Ticino e di Uri anche agli abitanti delle vallate meridionali dei Grigioni si darà la possibilità, a partire al 1. gennaio 1926, di pagare sulla linea del Gottardo il prezzo del viaggio senza alcun supplemento di distanza. In merito a questa decisione si scrive al «Freie Rätier» che questo vantaggio è certamente efficace per la popolazione del Ticino, mentre non è che di importanza minima per le vallate meridionali dei Grigioni. Questa concessione non avrebbe per queste ultime che l’importanza di una goccia d’acqua nel mare. Non solo le vallate meridionali, bensì tutto il Cantone necessita di un aiuto, le sue condizioni economiche non differendo che minimamente da quelle del Ticino.

Gli avvenimenti marocchini
Verso la pace?
Londra, 27 ag (Havas) – Il corrispondente del «Times» a Tangeri dice che Abd-El-Krim ha risposto alla nota franco-spagnuola. Il capo dei ribelli dichiara di essere disposto a negoziare la pace se la Francia e la Spagna assumono l’impegno solenne di assicurare al Riff la sua indipendenza. Abd-El-Krim propone come sede della futura conferenza della pace la città di Tangeri. Se la Francia e la Spagna accettano questa domanda, i ribelli cesseranno immediatamente le ostilità. La risposta di Abd-El-Krim sarà trasmessa alle due nazioni nella giornata di quest’oggi (lunedì).

Una nuova offensiva contro la Spagna è annunciata
Londra, 27 ag (Havas) – Un telegramma da Tangeri al «Daily Express» annunzia che i riffani stanno preparando una grande offensiva contro le linee spagnuole. Essi hanno concentrato contro i settori spagnuoli forze importanti, fra cui numerosi contingenti di truppe regolari.

L’accordo franco-spagnuolo
Madrid, 27 ag (Havas) – Nella nota comunicata alla stampa alla fine della seduta di chiusura della conferenza franco-spagnuola è detto che la parte più importante dell’accordo è costituita dall’impegno di non concludere la pace separata con Abd-El-Krim. Del resto, aggiunge la nota, il fatto di aver fissato le basi della pace non significa, come lo si suppone, che la Francia e la Spagna abbiano offerto od abbiano l’intenzione di offrire la pace ai ribelli. Al contrario spetta a questi prendere l’iniziativa delle trattative. La collaborazione militare e diplomatica fra le due nazioni nei riguardi del comune nemico sarà delle più strette.

I russi entrano nel governo di Canton
Canton, 27 ag (Havas) – Si annunzia che il generale bolscevico Borodin è stato nominato consigliere del governo di Canton. Egli succede all’attorney americano Robert Norman. Si apprende pure che il comando supremo dell’armata, della marina e delle forze aeree è affidato a degli ufficiali russi.

Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 28 luglio 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.

In questo articolo: