Un Toni Servillo surreale per Ciprì

L'attore napoletano è il protagoniste dell'originale "È stato il figlio"
Antonio Mariotti
09.09.2013 23:59

Con È stato il figlio, presentato lo scorso anno in concorso alla Mostra di Venezia, il siciliano Daniele Ciprì, per la prima volta dietro la macchina da presa per un lungometraggio senza il complice di sempre Franco Maresco, firma un film con il quale non rinnega le sue esperienze nate per il piccolo schermo (Cinico Tv) inserendo però i suoi personaggi spesso surreali in un contesto narrativo più ampio, ispirato all?omonimo romanzo di Roberto Alajmo.Il film è una classica storia di miseria, di degrado e di violenza fuori dal tempo (è ambientata negli anni ?80 ma potrebbe svolgersi oggi, un secolo fa o nel 2050) e slegata da un luogo preciso (anche se il dialetto siciliano è molto presente).La situazione è presto narrata: Nicola Ciraulo (un Toni Servillo, ancora una volta camaleontico e perfettamente in parte) si dà da fare come può per mantenere la famiglia (moglie, due figli e genitori) che vive in un quartiere di palazzoni alla periferia di Palermo, finché un giorno una pallottola vagante sparata nel corso di un regolamento di conti tra piccoli mafiosi mette fine ai giorni dell?adorata Serenella, la figlia minore prediletta. Questa tragedia condizionerà il destinodella famiglia Ciraulo che otterrà – dopo snervanti attese e tante vane speranze – un risarcimento milionario dallo Stato. Pagati i debiti, Nicola potrà allora realizzare finalmente il suo sogno: comprarsi una Mercedes per dimostrare a tutti di essere davvero diventato ricco.Estrema cura per tutti i particolari, inquadrature a tratti sorprendenti (la fotografia è curata dallo stesso Ciprì), estetica barocca ma non manierista, azzeccata scelta dei tipi fisici a cui abbinare i personaggi: È stato il figlio è un film per molti versi originale che conferma le risorse «nascoste» di un certo cinema italiano che stenta ancora troppo a farsi conoscere fuori dai confini nazionali nonostante, in questo caso, la presenza nel cast di un attore noto come Toni Servillo.

In questo articolo: