Un altro classico Xbox arriva su PS5!

Dopo Oblivion, un altro classico di Microsoft sta per tornare sotto forma di remastered. Parliamo di Gears of War Reloaded, che arriverà il 26 agosto non solo su PC e Xbox (e in Game Pass), ma anche e per la prima volta su PlayStation 5. Siamo sul pianeta Sera, dove i coloni umani scoprono che nel sottosuolo ci sono degli alieni (anche se tecnicamente, gli alieni su Sera saremmo noi) che un brutto giorno decidono di spuntare come funghi e massacrare tutto quello che trovano. Inizia così una guerra praticamente infinita tra il corpo speciale dei Gears e i Locust. Gears of War Reloaded riprenderà i contenuti del primo episodio del franchise, uscito nel 2006, con una grafica migliorata, in 4K e a 60 FPS. Il gioco includerà anche la possibilità di giocare in multiplayer cross platform.

Se adorate Star Wars e vi massacrate nelle arene online di Fortnite, scoprirete che presto la Forza scorrerà potente dello shooter online più giocato al mondo. Epic Games ha infatti annunciato Battaglia Galattica, che porterà l’universo di Guerre Stellari nel videogame. il 7 giugno, la Morte Nera apparirà nei cieli di Fortnite e inizieremo a vedere spade laser blu e rosse, TIE Fighter, X Wing, colonne di Stormtrooper. Naturalmente, ci sarà un Pass Battaglia apposito, cheincluderà costumi (si tratta sempre di aggiunge solo estetiche) dell’Imperatore Palpatine e Poe Dameron.
Appassionati di calcio, non disperatevi! Nonostante a fine maggio si concluderanno sia il Campionato di Seria A italiano che la nostra Super League, il 19 giugno arriva Rematch, una «rilettura» del gioco più bello del mondo che non dispiacerebbe a Holly e Benji e che a tratti ricorda più Rocket Arena che FC 25. Qua sotto potete vedere un video trailer che spiega le regole «speciali» di questo videogame dall’anima fortemente multiplayer e competitiva: niente falli nè fuorigioco (perché perdere tempo con queste distrazioni) e ogni giocatore controlla un calciatore della squadra. Sarà disponibile su PS5, PC e Xbox, e su queste ultime due piattaforme sarà incluso dal giorno del lancio su Game Pass, l’abbonamento «all you can play» di Microsoft.
Dovremo invece aspettare un po’ più a lungo per quello che è probabilmente il titolo più atteso degli ultimi anni. Il podoroso GTA VI arriverà non questo autunno, come dichiarato finora dal suo publisher Rockster, ma il 26 maggio 2026. Ne abbiamo parlato a fondo in questo articolo, se volete saperne di più. Come consolazione, possiamo vedere il secondo trailer ufficiale di GTA VI, pubblicato da Rockstar subito dopo la doccia fredda sul ritardo del gioco. E che trailer! Se il gioco sarà davvero così, siamo felici di aspettare fino all’anno prossimo!
Altra notizia non esattamente entusiasmante, le console Microsoft costano di più. Una novità di questa «generazione» di console: mentre negli ultimi venti e più anni, le varie PS3 e Xbox 360 hanno visto dei tagli dei costi al pubblico dopo qualche anno dall’arrivo sul mercato, oggi sia PS5 che Xbox Series X|S costano di più a quattro anni dal lancio. Per quanto riguarda le console Microsoft, un aumento di circa 50 CHF per i vari modelli è arrivato proprio nelle scorse settimane, che porta il costo della console «ammiraglia» Series X con hard disk da 3 TB a quasi 700 CHF.

Parliamo dei giochi in uscita in queste settimane. Direttamente dagli studi milanesi di Milestone, è arrivato su console e PC MotoGP 25, il nuovo racing simulativo su due ruote. Ci stiamo giocando, ci piace molto, e siamo convinti che i ragazzi di Milestone abbiano fatto centro: il titolo riprende i fasti dei capitoli precedenti, corregge piccoli difetti – come l’IA dei concorrenti – e introduce una modalità «arcade» inedita, che elimina gran parte degli aspetti simulativi per far divertire chiunque con gare a oltre 350 km/h.
Il 15 maggio (ma chi ha acquistato la versione «premium» potrà iniziare a giocare con 48 ore di anticipo) sbarcherà su PC, Xbox Series X|S e PS5 l’attesissimo Doom: Dark Ages. Il franchise di Doom è quello che, di fatto, ha dato vita al genere degli sparatutto in prima persona. Nell’originale – parliamo del lontano 1993 – impersonavamo un marine spaziale impegnato a combattere, sulla luna di Marte, contro orde di demoni. Fast forward di trent’anni: Doom: Dark Ages si presenta come una sorta di prequel della saga, con una storia intricata e dettagliata che racconta la guerra e il massacro dei demoni in un’epoca e in una dimensione molto più oscura e dalle tinte quasi medievali. Di sicuro, ci sarà da sparare!