Violenta grandinata nel Luganese, raccolti distrutti in Capriasca

Lugano - Grandinata
Stamane verso le sette, dopo una notte di vento furiosissimo, si è scatenata sulla città una forte grandinata che è stata particolarmente fitta nella regione del Cassarate e della Capriasca; ci si informa che in alcune località della Capriasca il raccolto è stato completamente distrutto. La grandine ha colpito anche la regione del Ceneri e quella bellinzonese. Il tempo si è mantenuto variabile con forte vento.
Cronaca Cantonale
Il giovane Giacomo Bianchetti, morto annegato a Lourdes, appartiene alla famiglia Bianchetti di Locarno domiciliata a Monza. Il povero giovane si trovava a Lourdes in vacanza e pare sia perito facendo il bagno nel fiume Gave.
Giorni fa l’operaio Bianchi Ermenegildo, di anni 56, da Castelnuovo (Como), lavorando in opere di muratura ai Palazzi Grassi in Bellinzona si fratturava tre dita della mano sinistra. Sopravvenuta la infezione tetanica, il povero Bianchi è morto dopo otto giorni di atroci spasmi, lasciando otto figli.
A 4 mesi di detenzione sono condannati in contumacia, dal presidente delle Assise correzionali di Leventina, lo chauffeur Hans Arndt ed il dottor ing. beniamino Kalmaunsohn di Berlino, che il 2 marzo 19215, in Faido, investivano coll’automobile la fanciulla Dazzi Lucia fu Samuele di Chironico, cagionandone la morte. La sentenza è pubblicata nel F. U. 7 corr. Gli investitori avevano ottenuto la libertà provvisoria contro deposito di congrua cauzione.
Confederazione
(S. M.) – Un cagnolino, rinchiuso in una cassetta, era stato spedito l’altro giorno da Arosa ad Aarau; nei pressi di San Pietro riuscì ad uscire dalla sua prigione e, saltato fuori finestrino del bagagliaio, rifece a corsa la strada, ritornando ad Arosa presso il suo padrone.
(ag) – Visto il continuo diffondersi della rabbia canina negli Stati circonvicini e nell’interno del paese, il divieto di importazione dei cani, emanato con disposizioni del 24 maggio 1923 e del 17 aprile 1924, viene esteso, a contare dal 20 agosto prossimo, anche ai confini svizzero-francese e svizzero-italiano. A partire da questa data l’importazione di cani, compreso il traffico limitrofo di confine ed il passaggio del confine con cani per la caccia o nel traffico viaggiatori, saranno proibiti per tutta l’estensione del confine. I permessi d’importazione già rilasciati cesseranno d’esser validi col 20 agosto prossimo.
(ag) – La Direzione di Polizia del Cantone di Basilea comunica che finora 18 persone furono morsicate da cani arrabbiati.
Rivista Italiana
Colla estrazione del lotto di sabato scorso, un signore, che ha voluto mantenere l’incognito, ha vinta la somma di 956.000 lire, giuocata alla ruota di Venezia.
Clicca qui per l'edizione completa del Corriere del Ticino del 12 agosto 1925 disponibile nell'Archivio Storico del CdT.