Calcio

Clamoroso: il Lugano subito fuori in Coppa!

I bianconeri vengono eliminati dal Cham, compagine di Promotion League, capace di imporsi 3-2 all'Eizmoos - Per la squadra di Mattia Croci-Torti è un'altra figuraccia
©KEYSTONE/PHILIPP SCHMIDLI
Massimo Solari
17.08.2025 16:27

Sembrava sulla via della guarigione, e invece il Lugano sta ancora male. Malissimo. È tutto vero: i bianconeri devono dire subito addio alla Coppa Svizzera, eliminati clamorosamente dal Cham, compagine di Promotion League.

All'Eizmoos è finita 3-2, con i padroni di casa capaci di ribaltare il risultato prima e - soprattutto - di rispondere al rigore di Grgic che al 90' aveva permesso agli ospiti di pareggiare. Dopo la rete di Dos Santos al 6', il Lugano si è messo a giochicchiare. Approssimativo, molle nei contrasti, vulnerabile dietro e poco convinto davanti. Insomma, gli ingredienti necessari per apparecchiare l'ennesimo disastro di questo avvio di stagione. 

Il Cham ha meritatamente pareggiato con Tia, poco prima della pausa, per poi mettere la freccia al 49' grazie a Vögele. Pazzesco. E in entrambe le occasioni Saipi non ci ha fatto una bella figura. Anzi. L'intervento a vuoto che ha permesso al Cham di condurre nel punteggio ha lasciato tutti allibiti. 

Il Lugano, in quel momento, aveva ad ogni modo ancora più di mezz'ora per evitare di perdere la faccia. Già. Peccato che pure il forcing e i cambi operati da Mattia Croci-Torti non abbiano prodotto granché. Alioski ha sbagliato praticamente ogni pallone, venendo addirittura fischiato dai tifosi giunti dal Ticino. Al 90', però, ecco l'ancora di salvezza gettata da Pihlström, che con tenacia e furbizia si è conquistato un calcio di rigore. Dagli undici metri, al solito, Grgic non ha tradito, tenendo il Lugano in vita. È durata poco. Pochissimo. Perché in pieno recupero - e con la difesa bianconera immobile - Ris ha fatto esplodere l'Eizmoos.

Il tabellino

Cham 3

Lugano 2

1-1

Reti: 6’ Dos Santos 0-1, 41’ Tia 1-1, 49’ Vögele 2-1, 90' Grgic (rigore) 2-2, 90+4' Ris 3-2.

Spettatori: 2.056.

Arbitro: Wolfensberger.

Cham: Stucki; Flühmann (76’ Büeler), Bühler, Niederhauser, Gehrig (72’ Schuler), Pauli; Vögele (70’ Bieri), Franek, Bajric, Tia (70’ Pasquarelli); Wiskemann (76’ Ris).

Lugano: Saipi; Doumbia, Mai, El Wafi (56’ Brault-Guillard), Marques (33’ Alioski); Grgic, Bislimi (56’ Belhadj); Steffen, Dos Santos (67’ Duville-Parsemain), Mahou (56’ Pihlström); Koutsias.

Ammoniti: 28’ Bühler, 30’ Steffen, 40’ Mai, 61’ Dos Santos, 63’ Franek, 80' Doumbia.

Note: Lugano senza Behrens, Bottani, Kelvin, Kendouci, Zanotti (infortunati) e Papadopoulos (ammalato). Cham senza Langa e Zimmermann (infortunati).

In questo articolo:
Correlati
Al Lugano, ora, resta un solo trauma da elaborare
Il sussulto d’orgoglio a Celje, capolinea europeo, ha confermato i progressi emersi in occasione del primo successo stagionale con il Basilea - In Coppa Svizzera, contro il Cham, si tratta invece di scacciare i fantasmi di Bienne