Euro 2024

È arrivato quel momento: Svizzera qualificata se...

Sarà derby contro l'Italia? Ma davvero c'è la possibilità di uscire? E se battessimo i tedeschi? Proviamo a fare chiarezza in vista dell'ultima giornata della fase a gironi
«Fabian, ma quindi adesso come funziona?». © FRIEDEMANN VOGEL
Red. Online
20.06.2024 12:00

È fatta, dai. Anche se la matematica, beh, lascia aperta una porticina che conduce dritti dritti verso il baratro. L'eliminazione, sì. Ma, appunto, parliamo di una porticina. Piccola. Minuscola, quasi. La realtà è che l'1-1 strappato contro la Scozia, al termine di una partita cominciata male e proseguita fra occasioni sprecate e sofferenze difensive, e i 4 punti dopo due giornate di Euro 2024 mettono la Svizzera in una posizione sicura, anzi molto sicura in ottica qualificazione agli ottavi di finale. Detto in altri termini, molto (se non tutto) dovrebbe andare storto perché la squadra di Murat Yakin venga estromessa dalla fase a eliminazione diretta. Detto in altri termini (bis), difficilmente faremo le valigie domenica sera dopo la partita contro la Germania. Proviamo a fare chiarezza, intanto. Al grido «Svizzera qualificata se»...

La Svizzera batte la Germania

Si tratta del calcolo più facile da fare. Anche perché, battendo i tedeschi domenica a Francoforte, capitan Xhaka e compagni volerebbero in testa al gruppo A e incrocerebbero il loro destino con la seconda classificata del gruppo C, quello composto da Inghilterra, Serbia, Danimarca e Slovenia. Parliamo dell'ottavo di Dortmund del 29 giugno (alle 21).

La Svizzera pareggia contro la Germania

Con cinque punti in tre partite, la Svizzera chiuderebbe al secondo posto. La sua posizione attuale, peraltro. Tradotto: disputerà l'ottavo di Berlino del 29 giugno (alle 18) contro la seconda classificata del gruppo B, quello composto da Spagna, Italia, Albania e Croazia. Ora come ora, un derby contro gli Azzurri sembrerebbe essere uno scenario altamente probabile. 

La Svizzera perde

Anche una sconfitta, di fatto, sarebbe quasi certamente indolore per la Svizzera. E questo perché, avendo perso 5-1 all'esordio contro la Germania, la Scozia a livello di differenza reti è messa peggio, molto peggio rispetto ai rossocrociati. Grazie al nostro 3-1 sull'Ungheria, infatti, al momento vantiamo 6 gol di vantaggio sui britannici. Volendo fare un esempio pratico: domenica la Scozia dovrebbe battere l'Ungheria con un sonoro 4-0 mentre la Svizzera dovrebbe perdere 3-0 contro la Germania per far sì che gli scozzesi ci «rubino» il secondo posto. E attenzione, perché anche in questo caso, con gli elvetici al terzo posto, una qualificazione fra le migliori terze del torneo sarebbe ancora possibile. Da quando l'Europeo si gioca a 24 squadre e con questa formula, infatti, le squadre che hanno chiuso la prima fase a quota 4 punti sono sempre passate. C'è pure un precedente felice: nel 2016, il Portogallo passò con appena 3 punti, fra le migliori terze appunto, ma finì per vincere il torneo.

In questo articolo: