La curiosità

Lionel Messi è (anche) il re di Instagram

I suoi scatti stanno raccogliendo tonnellate di «mi piace»: la foto di Leo alla Maradona, dopo il trionfo, è diventata quella con più «mi piace» nella storia del social
© AP
Red. Online
20.12.2022 15:28

Gli mancava solo il Mondiale. Per essere considerato al pari dei più grandi. Detto, fatto. All’ultimo tango, o quasi, Lionel Messi ha vinto la Coppa del Mondo. L’amore fra la Pulce e il torneo dei tornei, insomma, è definitivamente sbocciato. Tant’è che il numero 10 dell’Albiceleste ha postato una foto che lo ritrae, addormentato, abbracciato al trofeo. D’altronde, è una tradizione non scritta quella – per il capitano – di dormire con la Coppa.

Ma c’è un’altra foto che, su Instagram, sta spopolando. Quella «alla Maradona», scattata dopo il trionfo, la Coppa al cielo, gli occhi lucidi e tutto un popolo, anche metaforicamente, a sostenerlo. Ecco, quella foto è diventata il post con il numero maggiore di like nella storia di Instagram. Proprio così.

«L’ho sognato tante volte, l’ho voluto così tanto che ancora non ci posso credere» ha scritto, circa la vittoria del Mondiale, il campione argentino sulla piattaforma. «Grazie mille alla mia famiglia, a tutti coloro che mi supportano e anche a tutti coloro che hanno creduto in noi. Dimostriamo ancora una volta che noi argentini quando combattiamo insieme e uniti siamo in grado di raggiungere ciò che ci siamo prefissati. Il merito è di questo gruppo, che è al di sopra delle individualità, è la forza di tutti che lottano per lo stesso sogno che era anche il sogno di tutti gli argentini. Ce l’abbiamo fatta».

A quarantotto ore dalla pubblicazione dello scatto, accompagnato nel post da altre foto sempre a tema «ho/abbiamo vinto il Mundial», i like hanno ampiamente superato i 61 milioni. Numeri da record, appunto, mentre nella speciale classifica Instagram degli sportivi questo scatto ne ha superato un altro, iconico, che vedeva Messi e Cristiano Ronaldo impegnati in una partita a scacchi per Louis Vuitton. Sull’account del fenomeno portoghese, la particolare sfida ha superato i 42 milioni di like. La stessa foto, ma sul profilo dell’attaccante argentino, si è fermata sui 32 milioni.

Certo, sommando i due profili si superano i 70 milioni. Ma parliamo di due profili e non di una singola condivisione. Non solo, visti i ritmi vertiginosi con cui Messi sta acchiappando «mi piace», è plausibile pensare che tanto la foto l’ultimo scatto (il Leo dormiente) quanto quello «alla Maradona» potrebbero superare tale soglia.

L'uovo

Messi, oltre a dribblare e segnare in campo, ha trovato il colpo di genio anche su Instagram, dunque. Lo ha fatto a discapito di un uovo – proprio così: un uovo – che regnava incontrastato da quattro anni. A condividere la foto, nel gennaio del 2019, era stato l’account @world_record_egg su ispirazione di Chris Godfrey, un pubblicitario del Regno Unito deciso a battere il primato di Kylie Jenner. A quanto siamo arrivati, dopo tutto questo tempo? A poco meno di 57 milioni. E qui viene il bello, visto che molti tifosi di Messi hanno cominciato a togliere like all’uovo per favorire il campione argentino.

E così, il campione dei campioni passerà alla storia altresì per il suo duello, particolare, via social. Dopo aver detto «ecco fatto» ai suoi figli, non appena il Mondiale ha preso la direzione di Buenos Aires, ora potrà dire loro «ho battuto anche l’uovo». Ah, piccola curiosità finale: huevos, uova in spagnolo, è anche la parola che indica gli attributi. E di attributi, questa Argentina, in campo ne ha messi a chili lungo tutta la Coppa del Mondo.

In questo articolo: