Lugano, è un punto che può valere l'Europa League

Il Lugano chiude la stagione 2024-25 con il sorriso. Sì, i bianconeri hanno centrato l'obiettivo rimasto alla loro portata. E cioè il 4. posto in classifica, sinonimo di secondo turno di qualificazione in Europa League, qualora il Basilea dovesse confermare i pronostici e battere il Bienne nella finale di Coppa Svizzera. Contro lo Young Boys, a Cornaredo, è finita 1-1. E il punto conquistato, tenuto conto dei risultati maturati a Basilea e Ginevra, ha fatto felice la squadra di Mattia Croci-Torti, per il quarto anno consecutivo capace di accedere alle competizioni continentali.
Gli uomini del Crus - con la difesa a 3 e Grgic capitano - non sono entrati benissimo in partita, ma dal 25' in poi hanno preso il match per le corna. E, di riflesso, si sono creati almeno tre buone occasioni, due volte con Koutias e Dos Santos. A gridare vendetta, al 41', è però stato il palo colpito da Aliseda, omaggiato prima del fischio d'inizio insieme agli altri cinque partenti: Valenzuela, Macek, Arigoni, Przybylko e Babic.
Poco male, perché il Lugano ha impattato la ripresa nel migliore dei modi. Papadopoulos, al solito stoico, si è spinto sull'out di destra e ha messo al centro un assist tagliente per Koutsias, finalmente rapace in anticipo su Keller. Uno a zero meritato e 4. posto in ghiacciaia, complici anche i risultati sugli altri campi. Che tuttavia sono mutati a più riprese, come a cambiare è stato il parziale di Cornaredo. Al 63', dal nulla, si è infatti materializzato il pareggio dello Young Boys, con Hadjam più sveglio e rapido di tutti i bianconeri appostati nei 16 metri. Bislimi su tutti.
L'ingresso di Macek e Mahou ha ridato un po' di energia ai padroni di casa, pericolosi con Bislimi (bravo Keller in uscita) e Koutsias, il cui raddoppio di testa è stato annullato per un fuorigioco millimetrico. Il finale, a Cornaredo, è stato comunque felice. Il Servette ha fermato il Losanna, mentre il Basilea ha dilagato al cospetto del Lucerna. E così l'1-1 con lo Young Boys ha regalato il 4. posto e, salvo sorprese clamorose, il secondo preliminare di Europa League al Lugano. Missione compiuta.
Il tabellino
Lugano - Young Boys 1-1 (0-0)
Reti: 47’ Koutsias 1-0, 63’ Hadjam 1-1.
Spettatori: 4.062.
Arbitro: Schärer.
Lugano: Saipi; Papadopoulos, Mai, Hajdari; Zanotti (81’ Steffen), Grgic, Bislimi (90’ Doumbia), Valenzuela; Aliseda (72’ Mahou), Dos Santos (72’ Macek); Koutsias (81’ Vladi).
Young Boys: Keller; Athekame (77’ Blum), Zoukrou, Benito, Hadjam; Males (46’ Tsimba), Raveloson, Lakomy (62’ Ugrinic), Fassnacht; Virginius (62’ Imeri), Itten (46’ Bedia).
Ammoniti: 66’ Papadopoulos.
Note: Lugano senza Marques (squalificato), Belhadj, Bottani (infortunati), Arigoni e Przybylko (non convocati). Young Boys Colley (squalificato), F. Conte, Lauper, Monteiro e Seiler (infortunati). Al 41’ palo colpito da Aliseda.