Calcio

Scossa FC Lugano: Vailati al posto di Di Benedetto, via un assistente del Crus

Il club bianconero ha annunciato alcuni avvicendamenti in seno allo staff tecnico di Mattia Croci-Torti - Sollevato dall'incarico Andrea Aletti
Germano Vailati ha chiuso la carriera al Basilea. © Keystone/Anex
Red. Sport
21.08.2025 19:15

Una mossa era attesa. Ne sono arrivate due. Anche se parlare di terremoto sarebbe eccessivo. Lo staff tecnico del Lugano è stato interessato da una scossa.

Come comunicato dal club, infatti, Germano Vailati assumerà il ruolo di preparatore dei portieri della prima squadra, al posto di Riccardo Di Benedetto. Quest'ultimo, in carica dalla stagione 2022-23, continuerà comunque a operare in seno all'Academy bianconera.

Non è il solo intervento della società per smuovere le acque in seno al gruppo guidato da Mattia Croci-Torti. A lasciare Cornaredo è Andrea Aletti, da sempre braccio destro del Crus in qualità di assistente e in particolare video analyst. La dirigenza, leggiamo, lo ha "sollevato dall'incarico". 

Queste le spiegazioni del responsabile dell'area sportiva Sebastian Pelzer: «Il nostro obiettivo è chiaro: continuare  a crescere e creare le condizioni ideali affinché la squadra possa esprimere al massimo il  proprio potenziale. Con questi cambiamenti vogliamo dare nuovi impulsi alla Prima squadra,  immettendo freschezza ed energia nello staff tecnico. L’arrivo di Germano Vailati porta con  sé esperienza, competenza e un forte legame con il nostro territorio. Al contempo, Riccardo Di Benedetto continuerà a dare il proprio contributo in un ambito fondamentale come quello  della nostra Academy, a dimostrazione della volontà del club di valorizzare e sviluppare le  proprie risorse interne. Ringraziamo inoltre Andrea Aletti per il lavoro svolto con professionalità e passione: a lui vanno i nostri migliori auguri per il suo futuro professionale».

In questo articolo:
Correlati
Come agire in casa FC Lugano? Quattro scenari e un mese di tempo
Da qui a metà settembre, i bianconeri giocheranno una sola gara - La situazione sportiva impone riflessioni e soprattutto possibili interventi - Quali? Lo statu quo, responsabilizzando i giocatori e mettendo in conto di fallire la stagione; via Croci-Torti; via Pelzer; via allenatore e capo dell’area sportiva