Calcio

Il Lugano vola (ancora) con Vladi

I bianconeri chiudono una settimana perfetta, battendo 1-0 il Lucerna - Alla swissporarena decide un missile dell'attaccante ex Aarau
© KEYSTONE / PHILIPP SCHMIDLI
Massimo Solari
03.03.2024 16:06

Eccola, la settimana perfetta del Lugano. I bianconeri battono anche il Lucerna, trovando il terzo successo in sette giorni, dopo quello casalingo contro lo Zurigo e i quarti di Coppa conquistati a Basilea. 

A decidere la sfida della swissporarena è stata una perla di Vladi. L'ex attaccante dell'Aarau ha superato Loretz al 40', chiudendo in bellezza un'azione-capolavoro tessuta da Valenzuela, Cimignani e Bottani. Senza Belhadj e Mahou, squalificati, Mattia Croci-Torti ha puntato su due centravanti di ruolo - Celar e per l'appunto Vladi - che insieme a Bottani hanno infastidito, e parecchio, l'undici di Mario Frick. Al netto del vantaggio alla pausa, ai bianconeri è però mancata un pizzico di precisione e convinzione negli ultimi 30 metri.

Decisamente più sofferta la ripresa, con il Lucerna votato all'attacco per quasi 45 minuti. La cerniera difensiva formata da Mai, Hajrizi ed El Wafi ha retto piuttosto bene. Ma in un paio di circostanze ci sono voluti i riflessi di Saipi per proteggere il vantaggio. E va benissimo così. Nel finale si è poi rivisto Steffen, tornato a disposizione del Crus dopo diverse settimane di stop. Sì, è proprio stata una settimana perfetta.

Il tabellino

Lucerna – Lugano 0-1 (0-1)

Reti: 40’ Vladi.

Spettatori: 13.442.

Arbitro: Kanagasingam.

Lucerna: Loretz; Ottiger (72’ Ulrich), Löfgren, Jaquez, Frydek; Beloko (84' Winkler), Dorn (72’ Okou), Jashari; Chader (46’ Klidjé), M. Meyer (46’ Kadak); Grbic.

Lugano: Saipi; Hajrizi, Mai, El Wafi; Cimignani (69’ Espinoza), Grgic, Bislimi (69’ Macek), Valenzuela (85' Hajdari); Bottani (59’ Sabbatini); Vladi (69’ Steffen), Celar.

Ammoniti: 34’ Vladi, 51’ Grbic, 52’ Kadak, 58’ Valenzuela, 62’ Jashari, 74' Sabbatini, 75' Mai, 90+2' Ulrich.

Note: Lucerna senza S. Meyer, Rupp (squalificati), Beka, Spadanuda (infortunati) e Simani (ammalato). Lugano senza Belhadj, Mahou (squalificati), Aliseda, Babic, Doumbia (infortunati), Marques e Osigwe (Lugano U21).

In questo articolo:
Correlati
Amir Saipi, un eroe tormentato
Bloccando il quinto rigore basilese, Amir Saipi ha suggellato la qualificazione alle semifinali di Coppa Svizzera - Il rapporto del portiere del Lugano con la competizione è però conflittuale, tra notti indimenticabili ed errori imperdonabili