La Casa dell'Hockey
La diretta

Doccia freddissima: gli USA soffiano l'oro alla Svizzera

Tre tempi, nessun gol: la finale si è decisa all'overtime grazie a un sussulto di Thompson – Fora: «Ci siamo andati ancora più vicini» – Il live congiunto di CdT.ch e Ticinonews.ch – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
Doccia freddissima: gli USA soffiano l'oro alla Svizzera
23:30
23:30
Michael Fora: «Ancora più vicini dell'anno scorso»

Così il ticinese Michael Fora, ai microfoni della RSI: «Che cosa passa per la testa? Poco e tanto. Il valore di questa medaglia è il valore di una squadra che lotta con il cuore, una squadra che non è riuscita ancora a centrare l'obiettivo più grosso ma che ha grande spirito. Siamo andati ancora più vicini rispetto all'anno scorso, forse è mancata un po' di convinzione, è mancata energia nei momenti chiave, è mancato un pizzico di coraggio, quello che ha caratterizzato la Svizzera in precedenza».

23:15
23:15
La piazza si svuota velocemente

La piazza si svuota velocemente, rimangono le lacrime e i rifiuti dei fast food americani. E proprio gli americani, ora, festeggiano.

23:14
23:14
«Siamo condannati al secondo posto»

A caldo, anzi a caldissimo ecco le reazioni della piazza, a Lugano, dopo l'1-0 con cui gli Stati Uniti hanno superato la Svizzera nella finale dei Mondiali di hockey.

23:10
23:10
Le lacrime della piazza

Quanto fa male. La Svizzera, pur soffrendo, era vicina al grande sogno: la medaglia d'oro. Medaglia che, invece, va al collo degli statunitensi, al primo, vero successo iridato dopo anni e anni di magra: l'ultimo titolo risale infatti agli anni Sessanta. In piazza, a Lugano, un bambino si è aggrappato al padre, in lacrime, per superare la delusione. 

23:04
23:04
Segnano gli USA: è finita...

Overtime amaro, anzi amarissimo per la Svizzera. Gli Stati Uniti, infatti, trovano infine l'1-0 con quel diavolo di Thompson. Il Mondiale, ancora una volta, non ci sorride. La nazionale di Patrick Fischer chiude dunque la rassegna con la medaglia d'argento. È mancato l'acuto finale, che peccato.

22:59
22:59
Comincia l'overtime
22:43
22:43
Finisce il terzo periodo: sarà overtime
22:35
22:35
La Svizzera supera indenne un’inferiorità numerica

Manca sempre meno alla terza sirena e la Svizzera non sfonda. Per fortuna, il power play di cui ha beneficiato l’America non ha prodotto reti a stelle e strisce. Si resta sullo 0-0, ma quanta tensione. 

22:27
22:27
Habemus fumogeno

La piazza, forse stanca di aspettare, prova ad ammazzare il tempo accendendo un fumogeno. Purtroppo, però, non è per annunciare un gol rossocrociato...

22:21
22:21
Gol, dove sei?

Quasi metà del terzo conclusivo se n’è andato e, ancora, le due squadre non vogliono saperne di segnare. Questa finale davvero chiusa e tesissima. E dire che Svizzera e USA sono le due squadre che hanno segnato di più in questo torneo. 

22:07
22:07
Inizia il terzo periodo
22:01
22:01
Il polso dei tifosi

La Svizzera non solo non riesce a segnare, ma nel secondo periodo ha pure sofferto e non poco la verve degli americani. Come la mettiamo? Lo abbiamo chiesto ai tifosi in piazza

21:51
21:51
Sì è chiuso il secondo periodo
21:40
21:40
Il risultato non si sblocca

Anche in questo secondo periodo l’equilibrio regna sovrano, al di là di una certa predominanza statunitense. 

21:26
21:26
L'esultanza della piazza dopo l'exploit di Genoni

Prima i fischi, poi l'esplosione di gioia dopo il rigore fallito dagli americani. Ecco la reazione della piazza.

21:24
21:24
Si resta sullo 0-0: Genoni para

Si resta sullo 0-0. Il rigore, concesso dopo un intervento falloso di Fora, è stato neutralizzato dall'ottimo Genoni. Garland ci ha provato, insomma, ma il portierone rossocrociato ha retto l'onda d'urto.

21:22
21:22
Rigore per gli Stati Uniti

Gli americani stanno crescendo e mettendo sempre più pressione sulla difesa elvetica. Difficile, per la Svizzera, replicare. Anche perché gli americani, dopo una partenza lenta nel primo periodo, ora sembrano aver carburato.

21:22
21:22
Gli USA sono cresciuti

Gli americani stanno crescendo e mettendo sempre più pressione sulla difesa elvetica. Difficile, per la Svizzera, replicare. Anche perché gli americani, dopo una partenza lenta nel primo periodo, ora sembrano aver carburato.

21:11
21:11
È iniziato il secondo periodo
20:58
20:58
Picnic in piazza

In mancanza di particolari emozioni, a Lugano si vive un clima da tranquillo picnic domenicale, interrotto solo dall’ottimo intervento di Genoni a fine primo tempo che ha fatto sussultare la piazza con un lungo applauso e un coro in suo onore.

20:55
20:55
Si è chiuso il primo periodo
20:53
20:53
Super Genoni

Dopo la Svizzera, anche gli Stati Uniti hanno beneficiato di una situazione di power play. Grazie a un super Genoni, per fortuna, i due minuti in inferiorità numerica per i rossocrociati sono passati senza reti. Certo, con qualche brivido. Ma lo 0-0 è ancora lì.

20:46
20:46
Siamo sempre sullo 0-0

Il primo periodo sta per concludersi e, in pista, l'equilibrio regna sovrano. La Svizzera, con il passare dei minuti, ha preso sempre più coraggio. Senza tuttavia riuscire a scardinare la porta avversaria. 

20:38
20:38
Il primo power play non è stato sfruttato

La Svizzera ha beneficiato di due minuti in superiorità numerica, senza tuttavia sfruttare la possibilità di giostrare con l'uomo in più sul ghiaccio. Peccato, anche perché un paio di situazioni davanti alla gabbia americana avrebbero tranquillamente potuto tradursi in gol.

20:35
20:35
Quante persone (e quante birre)

Prima stima delle presenze in piazza: 400 persone circa e 600 «Feldi». Un unico coro, «Hopp Schwiiz»: si segue con tensione ma anche con fiducia questa prima fase della partita.

20:31
20:31
Un buon inizio per la Svizzera

La Svizzera ha cominciato molto bene la finale, cercando di spedire con costanza il disco in profondità. Gli americani, come abbiamo peraltro già visto nel corso di questi Mondiali, al momento stanno rispondendo con un grande pattinaggio e tanto lavoro.

20:13
20:13
L'atmosfera a Lugano è caldissima

A Lugano, in piazza, c'è tanta, tantissima gente per seguire la finalissima dei Mondiali fra Svizzera e USA. Ecco un (doppio) piccolo pronostico. Speriamo porti bene...

20:05
20:05
È tutto pronto per l'ultimo atto

Siamo in finale. Per il secondo Mondiale di fila e per la quarta volta in dodici anni. Che splendida abitudine, cara Svizzera. Ora, però, tutti vogliono un epilogo diverso. Non più l’argento al collo e gli occhi impregnati di tristezza e rimpianti. L’unico obiettivo è una medaglia d’oro. Bagnata da lacrime di gioia e spumante. Dopo tre finali perse in un clima ostile, con quasi tutto il pubblico contro, questa sera sarà un’altra storia. La Avicii Arena di Stoccolma si tingerà di rosso. Il muro giallo della Svezia è stato abbattuto dagli USA. Contro gli americani, alla loro prima finale dal trionfo del 1960, può essere la volta buona. Seguite l'ultimo atto su CdT.ch e TicinoNews.ch: vi terremo aggiornati sull'andamento del match e, soprattutto, vi racconteremo l'atmosfera che si respira a Lugano, in piazza, davanti al maxi-schermo.