Maxi schermo in Piazza, maxi delusione dei tifosi: ma la serata è stata un successo

Sono le 22:23 quando un «Nooo» collettivo rompe l’atmosfera di festa che si respirava in piazza Manzoni per la finale dei Mondiali di hockey. È l’istante in cui Pastrnak ha trovato il gol che ha portato in vantaggio la Cechia contro la Svizzera. Da quel momento fino al termine, o più precisamente a 19 secondi dalla fine della partita, le 500 persone accorse per vedere la finale dal maxischermo organizzato dalla Città di Lugano hanno accompagnato i tentativi di pareggio dei rossocrociati con cori e sospiri, sempre più disperati via via che il tempo passava.

L’iniziativa del Municipio, annunciata questa mattina, di predisporre uno schermo gigante per vedere la partita in piazza è stata una sorpresa apprezzata dai tifosi, molti dei quali provenienti dalla Svizzera tedesca. «Siamo di rientro da una vacanza in Italia – racconta una coppia di signori di Zurigo – abbiamo sfruttato l’occasione per cenare e guardare la partita con calma, magari ci sarà pure meno colonna al Gottardo». «Noi invece stiamo trascorrendo qualche giorno a Lugano – replica un gruppo di amici di Lucerna -, cercavamo un bar dove guardare la finale ma questa soluzione è stata sicuramente più piacevole».
Tra i tanti avventori della piazza, che si è riempita solo nei minuti precedenti l’inizio della partita, anche alcuni ragazzi cechi, con tanto di sciarpa. «Io sto a Milano, ma la mia ragazza, anche lei ceca, vive a Lugano e ho colto l’occasione per venire a trovarla. Il clima è amichevole e noi siamo molto contenti, ma abbiamo cercato di non esultare troppo per non mancare di rispetto ai tanti tifosi svizzeri. La Svizzera comunque è una bella squadra, ci ha messo molto in difficoltà: complimenti anche a loro».
Meno presenti, per non dire del tutto assenti, gli esponenti politici locali. Forse il poco preavviso o la fine della tornata elettorale ha fatto desistere loro dal presenziare. Magari si stanno preparando alla finale del Lugano di domenica prossima, chissà.
Anche i ristoratori della zona possono essere soddisfatti: tanti i tifosi che hanno assistito alla partita seduti mentre mangiavano comodamente una pizza o bevendo un drink. «Il mio fidanzato e un suo amico ci hanno incastrate, dicendoci che avremmo passato a una cena a quattro – commentano sorridendo due amiche –. Ma sono stati tutto il tempo con lo sguardo rivolto allo schermo, senza considerarci per tutta la serata: cogliamo l’occasione per dire loro che questa non vale assolutamente come uscita romantica!».
Il gol di Kämpf a porta vuota fissa il risultato e manda la maggior parte dei tifosi a casa: l’amaro epilogo di una serata che aveva tutti i presupposti per rimanere indimenticabile.
