Sorelle Polli, marcia verso il Mondiale

LUGANO - Il prossimo 13 agosto a Mosca, le sorelle Marie e Laura Polli saranno al via della 20 km femminile di marcia dei Mondiali di atletica. Per la prima volta insieme in una rassegna iridata: Marie ha già alle spalle tre partecipazioni (Osaka 2007, Berlino 2009 e Daegu 2011), Laura è all?esordio. Le due ragazze hanno presentato le loro tappe di avvicinamento al grande appuntamento in una conferenza stampa svoltasi oggi a Tesserete: «Sono sicura – ha detto Laura – che questo mio primo Mondiale sarà un?esperienza bellissima, che mi permetterà di crescere molto, non solo sul piano sportivo». «Inoltre - aggiunge - tornerò per la quarta volta a gareggiare in Russia, un paese in cui la marcia è seguita da un pubblico caloroso. Darò tutto, come sempre». «Per me - spiega invece Marie - sarà più facile vivere la rassegna in profondità, essendoci già passata altre volte. So come funzionano le cose, come ci si muove. Spero di poter essere d?aiuto a Laura. Per quanto riguarda l?aspetto sportivo, vorrei finalmente riuscire a dare il massimo, visto che due anni fa in Corea feci cilecca. L?emozione sarà sempre fortissima: anche le campionesse olimpiche si agitano in questi frangenti, figuriamoci noi dilettanti».
Il primo obiettivo delle «Polli Sisters» ai Mondiali, al di là delle posizioni in classifica, sarà scendere sotto il tempo di 1h37?, sinonimo di qualifica agli Europei 2014 di Zurigo. Laura ci è già riuscita a Lugano (1h35?22??), ma la federazione svizzera deve ancora decidere se terrà in considerazione - come previsto dal regolamento internazionale - i risultati del 2013. Fin qui, la preparazione delle due sorelle non è stata molto diversa dal passato, come spiega Marie: «Da novembre a gennaio abbiamo marciato sulle strade di casa. In febbraio, invece, abbiamo sostenuto un ottimo stage di tre settimane in Toscana, dove abbiamo trovato condizioni meteo favorevoli e molta tranquillità. In venti giorni di allenamenti abbiamo messo 500 km nelle gambe». Dopo le gare del 29-30 giugno a Tesserete (campionati svizzeri assoluti in pista e campionato svizzero di marcia in salita), dal 7 al 27 luglio le Polli andranno in altura: «Alloggeremo sul passo del Bernina e ci alleneremo più in basso, a Samedan, St. Moritz e Livigno. Dopo questo periodo torneremo a casa per due settimane, finalizzando il lavoro. Il 9 agosto partiremo per Mosca: il fuso orario è di sole due ore, ma si gareggia alle 9.30 locali, le nostre 7.30, per cui avremo bisogno qualche giorno per abituare il nostro fisico ad essere già pronto al mattino presto».