Social

Lacrime, ringraziamenti e perfino un «ti AMO»

Il mondo del tennis, ma non solo, saluta il campione dei campioni Roger Federer
© AP
Red. Online
15.09.2022 18:41

Roger Federer si ritira. E il mondo dei social, all’istante, scoppia in lacrime. Quindi, la fiera dei tributi, degli applausi, degli inchini, perfino degli sfottò: è il caso di Ruttosporc, profilo Twitter parodia di Tuttosport. «Quando Federer ha esordito la Juventus aveva 2 coppe dei campioni» la prima parte del cinguettio. «Quando Federer si ritira la Juventus ha ancora 2 coppe dei campioni».

Wimbledon, il suo torneo preferito, sta buttando fuori post a getto continuo. «Roger, da dove cominciamo?». Poi parole al miele, video, immagini, ricordi. Tantissimi ricordi. E un sentimento di gratitudine immenso. 

E ancora: «Tutto quello che possiamo dire è grazie, per i ricordi e la gioia che hai regalato a tanti». Presente, ovviamente, anche il Roland Garros. Lo stesso dicasi per gli US Open, con un normale «Thank you Roger» e gli Australian Open.

L'amore di Del Potro

Juan Martin Del Potro, dal canto suo, parla di vero e proprio amore. «Ti AMO Roger». Già, chi non lo ama? «Grazie per tutto quello che hai fatto per il tennis e per me».

Andy Roddick, dal canto suo, esprime parole cariche di affetto per il tempo passato assieme sul circuito. Di più, fra le righe gli dice di non sparire e di farsi sentire. Infine, una frecciatina: adesso, scrive Roddick, è il momento buono per iniziare ad allenarsi per Wimbledon, riferendosi alle finali perse contro Federer.

Il commento di Toni Nadal

Nadal, afferma invece la leggenda Billie Jean King, non sarebbe stato Nadal senza Roger Federer, definito il campione dei campioni. «Aveva il gioco più completo della sua generazione e ha catturato i cuori degli appassionati di sport di tutto il mondo con la sua incredibile velocità in campo e un potente spirito tennistico. Ha avuto una carriera storica con ricordi che dureranno. Ti auguriamo il meglio mentre continui il tuo viaggio». Martina Navratilova, un’altra stella del tennis, sceglie un vocabolo particolare: magia. «Che messaggio sincero, pieno di amore, vita, speranza, passione e gratitudine. Esattamente come il tennis che giocava Roger e che amavamo così tanto. Grazie, grazie, grazie per tutta la magia».

Toni Nadal, lo zio di Rafa, commenta invece così l’addio di Federer ai microfoni di RMC Sport: «Rafael non sarebbe stato così forte senza Roger Federer. Doveva sempre alzare il livello. Con Djokovic tutti hanno migliorato il livello di gioco degli altri. È una brutta giornata per chi ama il tennis. Ho un figlio che aveva un’ammirazione per Federer: aspettava che tornasse ma ora sappiamo che ci sarà un’ultima partita. Aveva la perfetta combinazione di efficienza e classe».

E quello di Rafa

«È un giorno triste per me personalmente» scrive, infine, il rivale e amico Rafael Nadal. «È stato un piacere ma anche un onore e un privilegio condividere con te tutti questi anni, con tanti momenti incredibili dentro e fuori dal campo».

In questo articolo: