Oltre 1.200 vittorie e quasi 12 mila ace

1.526 partite
Da quando Roger Federer ha messo piede nel circuito professionistico, nell'oramai lontano 1998, il fenomeno basilese ha ottenuto 1.251 vittorie e subito solo 275 sconfitte. Alcune, va da sé, devastanti sul piano morale, come la finale di Wimbledon persa contro Novak Djokovic nel 2019.
103 titoli
Federer ha raccolto più di 100 trofei a livello di ATP. Meglio di lui, su questo fronte, solo l'americano Jimmy Connors (109). Dove ha vinto di più? Semplice, a Basilea e ad Halle (10 vittorie).
20 titoli del Grande Slam
Nella speciale classifica di tennisti maschi che hanno vinto più titoli del Grande Slam, beh, Roger Federer è stato a lungo al primo posto. È stato superato da Rafael Nadal (22) e Novak Djokovic (21), per tanti anni i suoi rivali più accreditati. L'elenco degli Slam di Roger (fermatosi a quota 20) è così suddiviso: 8 successi a Wimbledon, 6 agli Australian Open, 5 agli US Open e 1 al Roland-Garros. Federer ha anche preso parte a 31 finali nei quattro tornei principali del circuito.
130 milioni di dollari
È quanto ha guadagnato, a livello di montepremi, Roger Federer.
310 settimane
È il tempo trascorso da Roger Federer in testa alla classifica ATP. Federer, addirittura, è stato numero uno per 237 settimane consecutive tra il 2 febbraio 2004 e l'11 agosto 2008. Mica male, no?
11.948 ace
Lo sapevate che Re Roger era un fenomeno alla battuta? Solo l'americano John Isner (13.960) e il croato Ivo Karlovic (13.728) hanno fatto registrare numeri migliori al servizio.
1 Coppa Davis
Nel palmarès, ricchissimo, di Roger Federer risulta anche una storica Coppa Davis. Vinta, nel 2014, nel catino di Lilla contro la Francia (3-1 il risultato).
1 medaglia d'oro olimpica
È vero, Roger Federer ha soltanto sfiorato il titolo olimpico nel singolare maschile (a Londra, nel 2012) ma può godersi l'oro in doppio conquistato a Pechino, nel 2008, assieme all'amico Stan Wawrinka. La coppia elvetica, in finale, sconfisse gli svedesi Simon Aspelin e Thomas Johansson.