E Friburgo ha il ponte della Poya

Inaugurato oggi, è il più lungo in Svizzera (852 metri) e ha cambiato la skyline cittadina - LE FOTO
Red. Online
10.10.2014 17:10

FRIBURGO - Il maestoso ponte della Poya di Friburgo è stato inaugurato questo pomeriggio dalla consigliera federale Doris Leuthard, alla presenza di 700 invitati. Domani gli 852 metri dell'opera - un record in Svizzera - potranno essere percorsi in lungo e in largo dai curiosi. L'apertura al traffico motorizzato sarà per domenica.

Cantone di ponti e passerelle, Friburgo potrà ormai vantare di possedere il più grande ponte del paese: quest'ultimo fa parte della categoria dei ponti strallati, ponti sospesi sostenuti da cavi ancorati a piloni di sostegno. Nel caso di Friburgo, la campata centrale fra i due piloni del ponte misura 196 metri. I piloni, dal canto loro, sono alti 90 e 110 metri.

Con le vie d'accesso e un tratto sotterraneo di 272 metri, il ponte della Poya misura complessivamente 2,8 chilometri. Esso permetterà di collegare i quartieri di Saint-Léonard e di Schönberg senza attraversare il centro cittadino. I lavori sono durati sei anni con un costo complessivo di 211 milioni di franchi, di cui 60 a carico della Confederazione. Il sovraccosto di 91 milioni di franchi rispetto al preventivo ha provocato l'istituzione della prima commissione parlamentare d'indagine del Cantone.