Social

Facebook e Instagram, problema risolto

Account scollegati e impossibilità ad aggiornare i feed tra le 16 e le 18.30 – «Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati e vi ringraziamo per la pazienza dimostrata»
© KEYSTONE (AP Photo/Michael Dwyer)
Red. Online
05.03.2024 19:03

I primi hashtag #InstagramDown e #FacebookDown sono comparsi poco prima delle 16.00. Subito sono volati tra i trend su X, mostrando che il problema era comune a moltissime persone, in Svizzera, in Italia e un po' in tutto il mondo. Facebook ha scollegato gli account, obbligando gli iscritti a inserire mail di riferimento e password (e chi se la ricorda?). Su Instagram sono stati segnalati problemi al caricamento delle pagine e impossibilità di aggiornare il feed. Anche Messenger ha registrato problemi nell'invio e ricezione di messaggi. I disservizi sono andati avanti per poco più di due ore. Meta, attraverso un portavoce, ha quindi fatto sapere che «a partire dalle 15.30 i social del gruppo sono stati colpiti da una serie di interruzioni a livello mondiale».

Poco dopo le 18.00 la situazione è tornata sotto controllo. E Meta si è espressa – sì, anche loro – su X: «Sappiamo che alcuni hanno avuto problemi di accesso alle nostre applicazioni. Ci scusiamo per gli eventuali disagi causati e vi ringraziamo per la pazienza dimostrata mentre i nostri team lavoravano rapidamente per risolvere il problema!».

Anche il profilo ufficiale di X ha voluto sottolineare ironicamente la notizia: «Sappiamo perché siete tutti qui adesso» si legge nell'ultimo post. E lo stesso Elon Musk ha voluto dire la sua, postando un famoso meme con i pinguini di Madagascar sull'attenti davanti al pinguino-X.

«Oggi un problema tecnico ha causato difficoltà nell'accesso ad alcuni dei nostri servizi. Abbiamo risolto il problema il più rapidamente possibile per tutte le persone coinvolte e ci scusiamo per eventuali disagi», ha scritto su X Andy Stone, direttore delle comunicazioni di Meta.

Non è la prima volta che i social vanno in tilt. Ricordiamo, ad esempio, l'interminabile blackout di ben 14 ore (ma non per tutti gli utenti) il 13 marzo 2019. E, il 4 ottobre 2021 – in piena pandemia – il lungo malfunzionamento di Facebook, WhatsApp e Instagram, per il quale si era reso necessario l'invio di una squadra a uno dei suoi data center a Santa Clara, in California, per resettare manualmente i server. E ancora WhatsApp improvvisamente «spento», per un paio d'ore, la mattina del 25 ottobre 2022. Qualche giorno dopo, il 31 ottobre, un problema aveva colpito moltissimi account Instagram in tutto il mondo, con profili sospesi e centinai di follower scomparsi. Tanto che qualcuno aveva addirittura pensato di essere stato boicottato.

In questo articolo:
Correlati