Svizzera

I cinema tornano a registrare più pubblico dopo la pandemia

Il pubblico nelle sale è aumentato del 62% rispetto al 2021 ma rimane inferiore del 30% a quello del 2019
© Shutterstock
Ats
15.03.2023 11:44

(Aggiornato)

Stando alle nuove cifre relative ai cinema svizzeri per il 2022, pubblicate oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST), le sale si sono riprese. Il pubblico è aumentato del 62% rispetto al 2021 ma rimane tuttavia del 30% inferiore a quello del 2019 pre-pandemia.

In seguito alla revoca delle misure restrittive Covid-19 lo scorso aprile, i cinema elvetici hanno nuovamente accolto più visitatori con in totale 8,7 milioni di persone, ha indicato l'UST nelle statistiche odierne. Con 617, il numero delle sale attive è aumentato rispetto al 2019, segnando un record che non era mai stato registrato dal 1967.

In 318 sale sono stati proiettati film in 3D, contro i 306 dell'anno precedente. Una cifra pur sempre inferiore alle 326 sale del 2018. Il numero di cinema, come quello delle poltrone, è invece rimasto stabile.

La quota di mercato dei film svizzeri è incrementata dal 4,3% del 2021 al 5,1%. Undici nuovi film svizzeri sono entrati nella top 500 dei maggiori successi dal 1976. Fra questi, il film «Die goldenen Jahre» di Barbara Kulcsar si è piazzato al 62esimo posto, con un totale di 78.576 entrate.

La situazione nella Svizzera italiana

Stando alle statistiche pubblicate dall'UST, in Ticino nel 2022 si contavano 10 cinema in totale, escluse le sale utilizzate unicamente per i festival del cinema.

Nella Svizzera italiana nel 2022 sono stati proiettati 337 film, di cui 156 prime cinematografiche, per un totale di 233.536 ingressi. Cifre maggiori a quelle del 2021 che con 240 film, di cui 128 prime, aveva attirato 119.510 ingressi ma tuttavia ben minori di quelle del 2019, che con 325 pellicole aveva generato 331.512 entrate.

Sono 44 le pellicole svizzere ad essere arrivate nelle sale della Svizzera italiana nel 2022, per un totale di 366 proiezioni che hanno attirato 5.306 persone. Nel 2021 erano state 30 (2019: 48), con 241 (2019: 543) proiezioni e avevano generato 3.418 (2019: 6.153) ingressi.

Domanda praticamente invariata

Per quanto riguarda l'offerta, nel 2022 in Svizzera sono stati proiettati in totale 3.305 film. Di questi, il 12% (391) provenivano dalla Svizzera, un altro 50% (1.651) dall'Europa e il 25% (833) dagli USA.

Diversa la situazione per quanto riguarda la domanda, dove i film americani rimangono di gran lunga i più popolari, rappresentando il 69% di tutte le presenze. Le produzioni europee hanno rappresentato il 23% di tutti gli ingressi e quelle svizzere il 5%. Le percentuali rimangono praticamente invariate tranne che per i film svizzeri che lo scorso anno avevano interessato maggiormente con il 10%.

Aumento nuovi film svizzeri in sala

Il numero di nuovi film usciti nel 2022 in Svizzera è salito a 449, contro i 377 dell'anno precedente ancora fortemente marcato dalla pandemia. Prima del Covid-19 le cifre si aggiravano attorno ai 500 nuovi film all'anno.

Il numero di anteprime di film svizzeri in sala è aumentato da 70 nel 2021 a 97, superando persino i nuovi film americani (71). La domanda per questi ultimi è rimasta comunque di gran lunga maggiore con 5.130.546 entrate a fronte di 349.382 per i nuovi film svizzeri.

Le produzioni europee in anteprima sono state invece 234 contro le 189 del 2021 e hanno attirato 1.636.732 spettatori (2021: 1.000.222). Le anteprime, indipendentemente dal paese di provenienza, continuano ad attirare il maggior numero di spettatori.

In questo articolo: