Il caso

Il calcio fra campioni e precetti: dal Bellinzonese al mondo

Una nota agenzia sportiva di Dublino, che tutela gli interessi di numerosi giocatori, chiede quasi 1,8 milioni di franchi ad una Sagl con sede legale nel Sopraceneri - Ecco i protagonisti
©Gabriele Putzu

Un precetto esecutivo complessivo di quasi 1,8 milioni di franchi. Un’agenzia sportiva con sede nel Bellinzonese. Ed un’altra di Dublino che rappresenta giocatori noti a livello internazionale come Federico Chiesa (ex Juventus, oggi al Liverpool), Leroy Sané (Bayern Monaco) e Luka Jovic (Milan). È proprio quest’ultima società a chiedere i soldi alla prima, come si apprende dal Foglio ufficiale odierno che riporta i quattro distinti crediti.

Nomi noti nell’ambiente

Il procuratore sportivo alla testa della Sagl con sede legale nella nostra regione, cittadino italiano, è una persona molto conosciuta nell’ambiente calcistico della vicina Penisola. In passato aveva curato gli interessi, tra gli altri, dell’allenatore Maurizio Sarri, ex Napoli, Chelsea, Juventus e Lazio. Il precetto esecutivo è datato un mese fa e, come detto, si compone di quattro crediti. Da quello che abbiamo potuto appurare si tratta di una causa relativa a delle commissioni, par di capire, legate alla compravendita di giocatori. A pretendere il pagamento entro inizio giugno è un’agenzia con casamadre nella capitale irlandese che ha sotto procura numerosi giocatori che giostrano nei principali campionati europei e non solo.

Vecchie conoscenze

Tra i suoi co-fondatori c’è uno dei procuratori più potenti nel mondo che tutela dei bravi giocatori e dei campionissimi. Fra i primi figura anche una vecchia conoscenza del calcio ticinese, quell’Armando Sadiku che ha fatto le fortune del Locarno prima e del Lugano poi a suon di reti ed assist. Ma non solo. Un'altra «vecchia» conoscenza del pallone rossocrociato è l'oramai ex nazionale Haris Seferovic, il quale oggi veste la maglia del Benfica.