Bellinzona

In 19 mila al Japan Matsuri, nuovo record per il festival del Sol Levante

La kermesse dedicata alla cultura giapponese, andata in scena all'Espocentro sabato 20 e domenica 21 settembre, ha confermato ancora una volta il grande successo di pubblico — Il più grande evento tematico di tutta la Svizzera tornerà anche l'anno prossimo
© Japan Matsuri
Red. Bellinzona
26.09.2025 11:36

Quasi 19 mila visitatori: il Japan Matsuri infrange un nuovo record di pubblico. La kermesse di due giorni, dedicata alla cultura giapponese a 360 gradi andata in scena all'Espocentro di Bellinzona lo scorso fine settimana (20-21 settembre), ha attirato visitatori da ogni parte del Ticino, dalla Svizzera e anche dai Paesi vicini andando a superare la cifra (già record) dello scorso anno di 17 mila ospiti. Una  tendenza che conferma il successo del più grande evento tematico giapponese di tutta la Svizzera, giunto alla sua 12. edizione. Lo rendono noto gli organizzatori in un comunicato diffuso in mattinata. 

Un ventaglio di proposte

Oltre ai visitatori da record, quest’anno la manifestazione si è distinta anche per la presenza di ospiti di rilievo e per la varietà delle attività proposte (quasi tutte già sold out sabato). Tra i protagonisti Go Nagai, classe 1945, illustre maestro del fumetto giapponese e creatore di opere che hanno segnato intere generazioni come «Devilman», «Mazinga Z» e «Ufo Robot Goldrake». «Una presenza che ha richiamato fan da tutta la Svizzera e anche dall'estero, trasformando il suo incontro con il pubblico in un momento storico per il festival», si legge nella nota. Presente anche, per la seconda volta di fila, la celebre cantante Cristina D’Avena che si è esibita nel suo repertorio di storiche sigle dei cartoni animati. Accanto a loro non sono mancati artisti, performer e ospiti che hanno contribuito a un programma ricco di incontri, spettacoli, attività culturali e culinarie.

Appuntamento all'anno prossimo

Il Japan Matsuri ha proposto inoltre workshop, approfondimenti, dimostrazioni e spazi espositivi «che hanno saputo unire tradizione e modernità, offrendo al pubblico un’esperienza autentica e coinvolgente», spiegano gli organizzatori. «L’entusiasmo dei visitatori e la qualità degli interventi hanno dimostrato come la manifestazione riesca a coniugare intrattenimento, cultura e occasioni di incontro tra mondi diversi». La kermesse del Sol Levante ha salutato la capitale ma ha anche già fissato l'appuntamento per il prossimo anno. Le date da segnare in agenda sono quelle del 19 e 20 settembre 2026 a Bellinzona, quando il Japan Matsuri tornerà con nuove sorprese e un programma che punta ad arricchire ulteriormente l’offerta culturale della regione.

Correlati
La magia del Sol Levante accende Bellinzona
Nel fine settimana all’Espocentro si terrà l’appuntamento dedicato alla cultura giapponese a tutto tondo – Tra gli ospiti anche Cristina D’Avena – L’organizzatrice Sheila Muggiasca: «Curiamo ogni dettaglio, siamo i primi fan della manifestazione» – FOTO