La disinformazione sulla missione della Global Sumud Flotilla

Il 31 agosto 2025 una ventina di imbarcazioni sono salpate da Barcellona con l’intento di forzare il blocco navale di Israele e portare aiuti alla popolazione palestinese a Gaza. Altre navi sono poi partite da Italia, Tunisia e Grecia per unirsi alla flotta a cui è stato dato il nome «Global Sumud Flotilla». L'obiettivo è quello di raggiungere la costa di Gaza a metà settembre.
Come nel caso della missione «Madleen» dello scorso giugno che aveva lo stesso obiettivo e che Israele aveva bloccato arrestando i 12 attivisti a bordo della barca a vela, la disinformazione sull’iniziativa umanitaria non si è fatta attendere.
La foto della flotta
Il giorno della partenza, il 31 agosto 2025 è stata condivisa un’immagine che mostrava svariate imbarcazioni in mare, ognuna con almeno una bandiera palestinese, e presentata come la Global Sumud Flotilla.
Tuttavia, l’immagine è stata generata con l’intelligenza artificiale e non ritrae realmente la flotta. Vi sono diverse incongruenze visive, come l’assenza di persone, remi o motori su alcune imbarcazioni, oltre a proporzioni innaturali tra le bandiere palestinesi, le barche e le persone a bordo delle navi sullo sfondo. Inoltre, le vere imbarcazioni partite da Barcellona sono diverse da quelle raffigurate nel contenuto.
La tappa ad Ibiza
Qualche giorno più tardi, è stato diffuso un video di due ragazze che ballano e cantano «Free Palestine» sotto un palco in cui viene suonata della musica elettronica. Secondo chi l’ha condiviso, il video sarebbe stato girato a Ibiza e inquadrerebbe membri della Global Sumud Flotilla durante una presunta sosta sull’isola.
La notizia è falsa. Il filmato è stato originariamente caricato sui social dall’account spagnolo «Familia Abdelkader» che festeggiava la partenza della Global Sumud Flotilla. Il video risale all’ultimo weekend di agosto e mostra una festa di raccolta fondi organizzata al Moll de la Fusta di Barcellona, come confermato anche da altri video e da Ana Alcalde, una delle donne riprese nel video e oggi a bordo della Flotilla. Precisiamo che la narrazione secondo cui la Flotilla avrebbe fatto tappa a Ibiza è infondata in quanto non risulta alcuna sosta sull’isola secondo i tracciamenti ufficiali.
Una nave della Flotilla a fuoco
Dopo la diffusione di notizie sul presunto attacco di droni a una nave della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza, è circolata sui social l'immagine di un’imbarcazione in fiamme al largo della costa tunisina.
Tuttavia, l’immagine è falsa e generata con intelligenza artificiale. Infatti, l’incendio che ha colpito la nave «Alma» il 10 settembre 2025 è avvenuto di notte, mentre la foto condivisa sui social mostra una scena in pieno giorno.