Animali

Focolaio di dermatite nodulare contagiosa nell'Ain, l'USAV monitora la situazione

L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria è pronto ad adattare la zona di sorveglianza per proteggere il bestiame svizzero
©CdT/CHIARA ZOCCHETTI
Ats
24.08.2025 15:38

L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) sta monitorando la situazione in «stretta collaborazione» con le autorità francesi dopo la scoperta di un focolaio di dermatite nodulare contagiosa nell'Ain, dipartimento francese al confine con Ginevra. Al momento non ci sono casi confermati della malattia in Svizzera.

L'USAV è pronto ad adattare la zona di sorveglianza per proteggere il bestiame svizzero, ha dichiarato oggi una portavoce a Keystone-ATS. Ciò verrà fatto, se necessario, all'inizio della prossima settimana, ha precisato.

Un focolaio di dermatite nodulare contagiosa è stato individuato ieri nell'Ain. I bovini dell'allevamento contaminato dovranno essere abbattuti, hanno annunciato oggi le autorità francesi. Questo nuovo focolaio si trova a ovest di quelli già noti.

L'Ufficio federale aveva decretato a metà luglio l'obbligatorietà della vaccinazione dei bovini nel canton Ginevra, nella regione limitrofa della Terre Sainte (VD) e nelle zone vallesane di Champéry, Finhaut e Ferret. L'obiettivo è creare una barriera immunitaria attorno ai focolai rilevati in Francia.

La malattia non comporta alcun rischio per la salute umana.