Stati Uniti

Guy Parmelin a Washington: «I dazi? Chiarito quasi tutto, è stato un buon incontro»

Il consigliere federale ha incontrato il rappresentante al Commercio statunitense Jamieson Greer – Sembrerebbe profilarsi, dunque, una riduzione dal 39% al 15%
Red. Online
13.11.2025 23:31

«È stato un buon incontro, abbiamo chiarito quasi tutto e quando tutto sarà chiaro definitivamente lo comunicheremo». Guy Parmelin, dopo l'incontro di oggi pomeriggio a Washington con il rappresentante al Commercio statunitense, Jamieson Greer, è apparso visibilmente soddisfatto. Con il consigliere federale, ricordiamo, era presente anche la segretaria di Stato Helene Budliger Artieda.

Stati Uniti e Svizzera, insomma, sembrerebbero davvero vicini a un accordo per ridurre i dazi dal 39 al 15%. Un accordo, peraltro, favorito tanto dalla diplomazia politica quanto da quella privata, con esponenti dell'imprenditoria elvetica presentatisi nello Studio Ovale con regali di peso, fra cui un Rolex. L'incontro odierno, tornando all'attualità stretta, è stato definito «molto positivo» anche da parte americana. Washington si aspetta che la Confederazione riduca «in modo significativo» le barriere «tariffali e non tariffali». Anticipando che, se Donald Trump darà il via libera, i dazi attualmente applicati a Berna potrebbero essere ridotti. Come detto, l'accordo secondo Bloomberg, la prima agenzia a riferirne, porterebbe i dazi per la Svizzera al 15%, lo stesso livello applicato all’Unione Europea.

La Svizzera ha avviato negoziati con rappresentanti del governo statunitense fin dall'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump. Prima dell'applicazione dei dazi del 39% ad agosto, Parmelin e la presidente della Confederazione, Karin Keller-Sutter, si erano recati a Washington. Nonostante l'incontro con il segretario di Stato USA, Marco Rubio, non avesse portato a risultati diretti, a settembre Parmelin era tornato negli USA per colloqui ministeriali. Il 7 novembre è stato riportato che il ministro dell'economia svizzero aveva avuto un altro scambio con il rappresentante commerciale Greer, definito «costruttivo».

In questo articolo: