Il 14 novembre 2025 gli Stati Uniti hanno annunciato la riduzione al 15% al massimo del dazio aggiuntivo specifico per la Svizzera. La dichiarazione d’intenti è frutto di intensi colloqui sull’offerta sottoposta dalla Svizzera secondo il mandato negoziale del 28 maggio, approvata dal Consiglio federale il 4 agosto 2025 e finalizzata a ridurre il disavanzo commerciale degli USA nei confronti del nostro Paese nel settore delle merci.
In parallelo alla riduzione dei dazi USA, nell’ambito della dichiarazione d’intenti la Svizzera abolirà i dazi sull’importazione di una serie di prodotti statunitensi. Oltre ai prodotti industriali, al pesce e ai frutti di mare, si tratta di prodotti agricoli statunitensi che la Svizzera considera «non sensibili». Su altre esportazioni che interessano agli USA è stata raggiunta una soluzione che tiene conto degli interessi della Svizzera in materia di politica agricola. La Svizzera concede agli Stati Uniti dei contingenti bilaterali esenti da dazi su taluni prodotti esportati dagli USA: 500 tonnellate di carne di manzo, 1000 tonnellate di carne di bisonte, 1500 tonnellate di pollame. La data di attuazione di queste concessioni di accesso al mercato sarà coordinata con gli Stati Uniti per garantire la riduzione simultanea dei dazi.
Inoltre, alcune aziende svizzere prevedono di effettuare investimenti diretti negli Stati Uniti per 200 miliardi di dollari entro la fine del 2028. È previsto anche il rafforzamento della formazione professionale.

