Il temporale abbattutosi su Lugano ha devastato il bosco di Trevano

Il violento temporale abbattutosi sul Luganese, ieri sera, proseguito seppur con meno intensità nella notte, ha causato non pochi danni. Le violente raffiche di vento, in particolare, hanno investito il bosco di Trevano, come riferisce Rescue Media, a ridosso del centro scolastico.
Diversi, come si vede dalle immagini, gli alberi sradicati. Importanti anche i danni alla pavimentazione del piazzale. L’influsso di bassa pressione in quota, come ha spiegato ieri al Corriere del Ticino MeteoSvizzera, «ha portato instabilità e umidità nella nostra regione». Ingredienti, questi, «che hanno portato allo sviluppo di temporali». L’instabilità, piuttosto marcata, nel pomeriggio aveva portato MeteoSvizzera a emettere alcune allerte, anche di grado 4: «Ci attendevamo fenomeni locali di forte entità, in particolare nel Luganese appunto ma anche a Brissago».
Le piogge, di per sé, non sono state così forti, ma «in dieci minuti a Lugano sono caduti 13,5 millimetri». A farsi sentire maggiormente è stato il vento, che sempre a Lugano ha toccato i 77,8 chilometri orari. Se a ciò aggiungiamo i temporali e, parallelamente, la grandine, l’effetto insomma è stato notevole. «Abbiamo ricevuto in effetti pure molte segnalazioni legate alla grandine, con chicchi che tuttavia non hanno superato il centimetro di diametro».