Sigirino

Il velodromo si prepara alla volata finale

I dettagli del progetto, atteso dagli appassionati da quasi 50 anni, sono stati svelati durante l’assemblea di Ticino Cycling
© Gemmalux
Nico Nonella
11.04.2024 10:20

Nel mondo del ciclismo ticinese era atteso da quasi mezzo secolo. Ora il velodromo nel nuovo Centro polisportivo di Sigirino si appresta alla volata finale. Il traguardo è vicino: aprile 2025. «Finalmente ci siamo, dopo tante opzioni che non sono andate a buon fine (da Losone a Tenero, fino alla breve parentesi di Stabio), infine si è concretizzata la possibilità di crearlo a Sigirino», afferma raggiante Fabio Schnellmann, presidente dell’associazione cantonale Ticino Cycling, che presiede da dieci anni.

Il progetto del nuovo velodromo, infatti, è stato presentato proprio ieri sera in occasione dell’assemblea annuale svoltasi a Tesserete. L’anello coperto (166 metri per 66) troverà posto in una struttura polifunzionale promossa da Gianni Ochsner attraverso la società Gemmalux, che ospiterà anche un ostello da 200 posti, una pista di ghiaccio, una pista di curling e un centro di medicina sportiva preventiva e riabilitativa. «Sono molto soddisfatto», afferma Schnellmann. «Il termine del progetto è previsto per l’autunno del 2025 e contiamo di arrivare all’inaugurazione nell’ottobre- novembre dello stesso anno».

La struttura sarà una sorta di “Polo sportivo 2.0” e per il futuro – prosegue il presidente di Ticino Cycling – «confidiamo in un’importante affluenza da Lombardia e Piemonte (il velodromo più è a Montichiari, nel bresciano) e dalla Svizzera interna». Infine, non va dimenticato che il futuro svincolo autostradale, approvato dal Gran Consiglio, favorirà l’accesso alla struttura. «Diventerà interessante anche per le famiglie e i bambini che avranno a disposizione una pista coperta molto più sicura delle strade».

In questo articolo:
Correlati