Nuovo IRB senza segreti

BELLINZONA - Una volta ultimato, secondo le previsioni entro la fine del 2020 dopo tre anni di lavoro, ospiterà fino a 220 addetti lo stabile «Nel Parco» previsto all'ex campo militare come sede dell'Istituto di ricerca in biomedicina (IRB), dell'Istituto oncologico di ricerca (IOR) e dei laboratori di ricerca del Neurocentro della Svizzera italiana, oggi sparsi sul territorio. I dettagli del progetto da 44 milioni di franchi, di cui 12,8 coperti dalla Città, sono in pubblicazione fino al 1. febbraio al Dicastero territorio e mobilità del Comune di Bellinzona. Il voluminoso incarto della domanda di costruzione contiene tutti i dettagli tecnici del progetto curato dal team interdisciplinare capitanato dall'architetto Aurelio Galfetti.
L'articolo completo sul CdT di oggi, martedì 10 gennaio, a pagina 12