Viabilità

Riapre il passo del San Gottardo

Il transito sarà possibile a partire dalle 11 di venerdì 16 maggio – Da sabato 17 anche la corsia speciale Airolo/Passi CUPRA sarà aperta tutti i fine settimana
© CdT/Gabriele Putzu
Red. Online
13.05.2025 10:15

Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 11, verrà revocata la chiusura invernale del Passo del San Gottardo. La data è soggetta a modifiche e può variare a seconda delle condizioni meteorologiche, ricorda l'Ufficio federale delle strade (USTRA).

Con l'apertura della strada del Passo del San Gottardo, all'uscita A2 Göschenen entrerà in funzione il prolungamento stagionale dell'uscita. Che cosa significa? Il traffico intenso e gli ingorghi davanti al portale nord del San Gottardo causano rapidamente deviazioni sulla strada cantonale parallela. Per ridurre il traffico di deviazione attraverso la località di Wassen, gli utenti della strada diretti ad Andermatt e al Passo del San Gottardo possono utilizzare l'uscita prolungata A2 Göschenen da Wassen.

La corsia di uscita prolungata Göschenen inizia subito dopo l'ingresso di Wassen ed è quindi lunga circa 3 chilometri. Il prolungamento dell'uscita è in linea di principio operativo solo nei mesi estivi, parallelamente alla strada del Passo del San Gottardo aperta al traffico. Il prolungamento dell'uscita è indicato da segnali orizzontali e cartelli a messaggio variabile che consentono al traffico in direzione sud di superare la linea continua della corsia di emergenza, come in caso di conversione della corsia di emergenza. In caso di incidenti o di chiusura temporanea del valico, il prolungamento dell'uscita può essere revocato.

A partire da sabato 17 maggio 2025, anche la corsia speciale Airolo/Passi CUPRA sarà aperta tutti i fine settimana.

In questo articolo:
Correlati
San Gottardo, il primo rimedio passa da un divieto di transito
Via libera del Consiglio nazionale alla richiesta di bloccare temporaneamente l’accesso alla strada cantonale in caso di forte traffico - Si vuole intervenire anche sui navigatori satellitari - Bruno Storni: «Si potrebbe valutare la chiusura dell’uscita autostradale di Quinto, Faido o Biasca»