Il dibattito

Schermo di Vacchini, idee cercansi

Il Locarno Film Festival apre una casella di posta elettronica per raccogliere commenti e suggerimenti sul futuro della struttura progettata nel 1971 dall’illustre architetto
© CdT/Archivio
Red. Locarno
03.08.2025 15:00

Avviare un confronto approfondito, costruttivo e trasparente sul futuro della struttura progettata nel 1971 dall’architetto ticinese Livio Vacchini e che fino all’anno scorso sorreggeva lo schermo di piazza Grande. È quanto intende fare il Locarno Film Festival che in comunicato stampa diramato oggi, domenica, ribadisce di riconoscere ed apprezzare l’interesse e l’impegno manifestato dalla popolazione e dagli esperti al riguardo della sostituzione della costruzione di Vacchini. Sottolineando come la priorità assoluta sia ora quella di assicurare il buon svolgimento della 78. edizione con una nuova struttura che sorregge lo schermo in piazza Grande, uno dei più grandi d’Europa, i vertici del Locarno Film Festival annunciano che alla fine della manifestazione si impegnerà, insieme a tutte le parti interessate, incluso lo Studio Vacchini diretto dall’architetto Eloisa Vacchini, a istituire un dialogo adeguato e costruttivo. «Su queste basi rinnovate, potrà quindi avviarsi uno scambio importante, finalizzato a esplorare soluzioni concrete e condivise per il futuro della struttura progettata da Vacchini», rilevano i vertici del Film Festival.

Occorre una soluzione concordata e duratura

«Siamo convinti che - aggiunge il CEO Raphaël Brunschwig -un dialogo fondato, ben preparato e orientato al futuro rappresenti il punto di partenza ideale per arrivare insieme a una soluzione duratura, rispettosa del valore culturale e storico dell’intuizione e del progetto originale di Livio Vacchini». Un dialogo al quale sono invitati tutti i cittadini a partecipare. «Il vostro contributo sarà fondamentale per arricchire il dialogo sul futuro dello schermo di Piazza Grande», recita ancora il comunicato nel quale si annuncia l’apertura dell’indirizzo di posta elettronica [email protected]. al quale si potranno spedire commenti e suggerimenti al riguardo del futuro della struttura di Vacchini.

In questo articolo:
Correlati
Lo schermo di Piazza Grande si accende di polemiche
La sostituzione dell'iconica struttura ideata dall'architetto Livio Vacchini da parte del Locarno Film Festival genera malumori – Lanciata una petizione che ha già raccolto oltre 3.000 firme – Ma un passo indietro non è pensabile